13.1 C
Casentino
sabato, 10 Maggio 2025

CATEGORIA

Società

City Camps nell’estate casentinese

Dopo il grande successo della scorsa edizione, gli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado potranno rivivere un’incredibile English full immersion partecipando...

All’Istituto Comprensivo di Rassina la storia è divertente

L’Istituto Comprensivo di Rassina va controcorrente: la storia è diventata una materia divertente. Come è stato possibile? Grazie ad un grande lavoro di squadra...

“Vado a cucinare ad Amsterdam!”

di Melissa Frulloni - Gello è un piccolo e tipico borgo del nostro Casentino, situato alle porte della Vallesanta. Le sue case in pietra...

La donna: padrona o prigioniera del proprio corpo?

di Denise Pantuso - Perché parlare del corpo della donna? Perché esiste uno stretto legame tra i due, un legame che si struttura intorno...

A chi affido il pupo?

di Marta Andreani - Asili nido in Casentino: le strutture, i numeri, le agevolazioni. Ecco le info che servono sul mini mondo casentinese dell’infanzia....

Un progetto per l’inserimento di persone diversamente abili

La conferenza dei sindaci socio-sanitaria del Casentino ha approvato, nella seduta di giovedì 24 Marzo, un progetto molto importante per la partecipazione ad un...

8 marzo; il regalo alle donne casentinesi è la chiusura del Punto Nascita…

C'è poco da festeggiare quest'anno in Casentino per le donne, che siano mamme, figlie e soprattutto per quelle che devono avere un bimbo o una...

A scuola con la Guardia di Finanza

Si è avviata presso l’Istituto Comprensivo “Giorgio VASARI”, Scuola Primaria di Monte Bianco di Arezzo, la quarta edizione del progetto “Educazione alla legalità economica”....

Chiusura Punto Nascita: venerdì assemblea dei cittadini casentinesi

Tra pochi giorni una grande assemblea con tutti i Comitati Civici e i Cittadini, con le Istituzioni che vorranno essere presenti e con le...

Acqua: ecco la nuova stangata firmata dai Sindaci

Dunque “nulla di nuovo sotto il cielo di Arezzo” nonostante che il cambio di inquilino a Palazzo Cavallo avvenuto l’estate scorsa avesse lasciato immaginare...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.