20.7 C
Casentino
martedì, 8 Luglio 2025

CATEGORIA

Toscana

Il costo della vita in una famiglia casentinese

di Francesca Corsetti - Negli ultimi mesi abbiamo assistito a un rincaro dei prezzi dovuto a numerosi fattori, principalmente all’aumento della domanda delle materie...

Marcella e il suo giro di boa

Mi chiamo Marcella, ma oramai tutti mi conoscono come “La Baca”... Ho sempre amato lo sport iniziando fin da piccola con i mitici corsi...

Orticoltura e panzanella

di Marco Roselli - Quando arriva il mese di giugno è ormai cominciata la stagione calda estiva. Le caratteristiche dell’estate casentinese le conoscevamo bene:...

I cani anziani

Corre veloce il tempo, ma tra le gabbie si impiglia e pesa il doppio. Schiacciante come la malinconia, opprimente come la monotonia. In canile...

L’Alunna che supera la Maestra

Appassionata di Racconto Fantasy, Angela Paggetti ha deciso di partecipare con lo scritto “L’Unione dei 4 Elementi” al Premio Letterario Internazionale “Speciale Infanzia 2022”...

Rachele e le sue fragole

di Libero Palazzi - Passeggiavo per Bibbiena quando incontro una ragazza che lì per lì non riconosco, bastano pochi secondi e la metto a...

Ex Sacci, a quando il dissequestro?

di Francesco Meola - Sono trascorsi quasi sei anni dal sequestro giudiziario che ha interessato l’ex Sacci e, nonostante gli annunci susseguitisi nel tempo,...

Un incontro con Steiner

di Sefora Giovannetti - Sono stata invitata ad un incontro con alcuni educatori della scuola Waldorf. La scuola Waldorf si basa sulla pedagogia di...

Stop alla cava delle Piagge

di Riccardo Buffetti - Sono passati diversi mesi dall’ultima volta in cui abbiamo trattato il tema “Valle delle Piagge” e oggi, finalmente, ci sono...

Berlinguer: ieri, oggi… domani!

di Mauro Meschini - Questo è un articolo di quelli in cui, se fosse il mare, ti tufferesti senza pensarci, tanta è la sintonia...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.