di Giulia Fabbri – Una foresta di ghiaccio, la neve a terra, il sole che sorge. Tre ragazzi e due tavole da snow. Cosa c’è di male? Nulla. Nei giorni scorsi, tuttavia, un semplice click, quello di upload di un video, è stato sufficiente a scatenare il caos sul gruppo […]
Tag: parco
La diatriba “Parco” contro “non Parco” finisce tre a uno
di Fiorenzo Rossetti – Esiste un dibattito che tiene sempre più banco, ed è quello tra chi ama oltremisura l’ambiente naturale, vedendo nell’istituzione di Parchi un importante strumento di conservazione della biodiversità e occasione di rilancio di un’economia sostenibile e chi, invece, interpreta i Parchi come un grande ostacolo alla […]
Un week end tra le fresche acque di antiche foreste
La “Via nascosta per il monastero di Camaldoli” è l’accattivante proposta dell’associazione Alter trek per il mattino di sabato intorno all’insediamento religioso che si lega alla storia del monaco romagnolo san Romualdo, uno dei luoghi che più caratterizzano l’area protetta tosco romagnola. Ci si può arrivare da sopra, da sotto […]
il Sentiero dei Parchi, una grande opportunità
Da tempo seguivamo con attenzione gli sviluppipreparatori di un importante progetto che in queste settimane ha visto realizzarsi un importante e decisivo passo in avanti. Infatti, nei giorni scorsi la stampa specializzata e non, ha dato ampio risalto all’accordo sottoscritto tra il Ministero dell’Ambiente e il Club Alpino Italiano per la realizzazione […]
Un week end nel Parco
Si comincia sabato 13 con l’escursione “La Lombardona”, che prende il nome dallo splendido poggio, punto panoramico tra Romagna e Toscana, che sovrasta il passo dei Mandrioli. Il ritrovo è alle 15 nella piazza della chiesa di Badia Prataglia, per spostarsi con mezzo proprio nel piazzale del Cancellino. Il percorso […]
Ricominciamo dal Parco
di Fiorenzo Rossetti – Ho letto molto di quel periodo storico chiamato “dopoguerra”: un doloroso e difficile momento in cui le difficoltà economiche, le ferite fisiche e psicologiche si accompagnavano alla consapevolezza di trarre insegnamenti dal tragico evento, per non ripetere mai più gli stessi errori e ripensare il futuro […]
A difesa della biodiversità attraverso la tutela del lupo
L’Ente Parco nazionale delle Foreste Casentinesi e la Fondazione Capellino, hanno rinnovato per altri tre anni un accordo di collaborazione, già in atto dal 2017, che ha come obiettivo la mitigazione del conflitto tra gli allevatori che operano nell’area protetta, a cavallo delle Province di Arezzo, Firenze e Forlì-Cesena, e […]
Yellowstone e Parco
di Fiorenzo Rossetti – La notizia è ormai stata battuta da tutti i quotidiani; la soddisfazione è palpabile nei palazzi del Parco: la pagina Facebook del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi sta facendo vacillare, udite udite, niente po po di meno che… quella dello Yellowstone National Park! Esatto: proprio il […]
Il lupo nel Parco Nazionale
da Parco Nazionale – Citizen Science (CS) consiste nel coinvolgimento attivo dei cittadini nella raccolta, nell’analisi e nell’ interpretazione di dati a fini scientifici. Svolge un ruolo anche a livello sociale ed educativo, contribuendo alla formazione di persone maggiormente consapevoli. Nel corso degli ultimi anni la CS sta trovando sempre […]
«Candidiamo Poppi, Badia Prataglia e il Parco al Programma EDEN»
da Gruppo Consiliare Poppi Cittadini in Movimento – Con una mozione presentata la scorsa settimana il gruppo consiliare “Poppi Cittadini in movimento” chiede al Sindaco di attuare tutte le politiche necessarie con le istituzioni e gli organi competenti e a farsi capofila per candidare Poppi, Badia Prataglia e il Parco […]