di Mauro Meschini – Lavoro e diritti, in un mondo ideale dovrebbero essere sinonimi o, comunque, saldamente legati. Impensabile pensare nel terzo millennio ad un lavoro privato di diritti, di tutele, di dignità… invece nel mondo reale, dopo che sono state buttate al macero tutte le conquiste faticosamente ottenute fino […]
Anno: 2020
La rinascita del portale del cimitero monumentale di Strada
di Lara Vannini – Di primo acchito il portale del cimitero monumentale di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò, sembra esistere quasi isolato stagliandosi imponente e fiero nella bellezza eterna dei suoi elementi architettonici classici. Nelle vicinanze, la Pieve romanica di San Martino a Vado, dialoga con […]
Natale, forse sarà un giorno come allora…
di Don Gianni Marmorini – Con la festa del Natale, o meglio, con la preparazione della festa del Natale, l’Avvento, ogni cristiano e la chiesa tutta intera è chiamata a ri-cominciare un cammino di rinnovamento e di trasformazione sulle tracce di Gesù di Nazareth. Si tratta di un invito a […]
Casentino Red Christmas: tutte le attività che resteranno aperte
Sarà un “Rosso Natale” anche in Casentino, non tanto per il tradizionale colore delle feste, ma per la zona rossa, un semi lockdown. Questo il link su cui si possono trovare le risposte del Governo ai tanti interrogativi posti dai cittadini. E la lista delle attività che resteranno comunque aperte. […]
Subbiano e Capolona: il Natale dei bambini è salvo grazie alla Misericordia
Nella Confraternita di Misericordia di Subbiano da Marzo si lavora senza sosta non solo per affrontare l’emergenza sanitaria che attanaglia tutto il Mondo, ma anche per dare aiuto a tutte le persone che si trovano in difficoltà, siano esse sottoposte problemi sanitari o economico-sociali. Durante il primo severo lockdown attorno […]
L’Accademia della Crusca celebra il “Ceppo” di Chiusi della Verna
di Lara Vannini – Che Natale sarà questo Natale? Sicuramente un’unione di intenti, un’unione di anime ma forse non di corpi. Di sicuro di attesa e speranza, di desideri molto ambiziosi rivolti all’umanità intera. Una cosa resterà per fortuna, il Natale dei bambini e le vecchie tradizioni che riscoprono e […]
Poppi: finestra si stacca in aula e colpisce insegnante e bambino
Incidente alla scuola elementare di Poppi. Una finestra di un’aula della parte nuova inaugurata a settembre è caduta e ha ferito un bambino e un’insegnante. Trasportati in ospedale (il bambino al Pronto Soccorso di Arezzo), non hanno riportato ferite gravi. I braccetti della finestra a vasistas si sono inavvertitamente staccati e […]
Tutto quello che bisogna sapere sul nuovo vaccino Covid. Scarica il PDF
Il vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2 (Comirnaty) è un vaccino destinato a prevenire la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o superiore a 16 anni. Contiene una molecola denominata RNA messaggero (mRNA) con le istruzioni per produrre una proteina presente su SARSCoV-2, il virus responsabile di COVID-19. […]
Natale e Covid, cosa posso fare? Le risposte del Governo
Dopo l’approvazione del cosiddetto “decreto Natale” (decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172), sarà ancora possibile, dal 24 dicembre al 6 gennaio, tornare alla propria residenza, domicilio o abitazione, se per qualche motivo ci si trova in un’altra Regione? Sì, il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione è sempre un […]
Vittorio Vettori, cento anni dalla nascita
Cento anni fa, 24 dicembre 1920, nasceva nel Casentino, detto “mistico e guerriero”, lo scrittore, poeta, dantista, filosofo e storico delle lettere, VITTORIO VETTORI, riconosciuto dalla critica internazionale come l’Ultimo Umanista del Secolo breve. Autore di una sterminata bibliografia di circa trecento libri, tradotti e conservati nelle maggiori biblioteche europee, […]