20.1 C
Casentino
lunedì, 7 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Annuali: 2021

Quando «bufava» in Casentino

di Lara Vannini - Anche senza eccezionalità gli inverni del secolo scorso erano molto rigidi e difficoltosi a causa delle condizioni di vita e...

Il sussurro di un bambino

di Gianni Marmorini - Francesco Guccini salutava il mese di dicembre cantando «nei tuoi giorni dai profeti detti nasce Cristo la tigre, nasce Cristo...

L’Anima in Festa

di Francesca Maggini - Esiste un periodo dell’anno in cui tutto ciò che ci circonda si veste di magia e assume un particolare fascino...

I provvedimenti anti Covid per le feste natalizie

Il Consiglio dei ministri che si è riunito ieri ha deciso ulteriori misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento...

Il Natale solidale

di Martina Naccarato - Un altro anno segnato dall’epidemia da Covid-19 è quasi giunto al termine, ci sembra opportuno dedicare questo spazio ad una...

«La gestione attuale della pandemia ad Arezzo è fuori controllo»

COMUNICATO - Il presidente provinciale di Fratelli d'Italia Arezzo Lucacci, non può che notare il totale sbando in cui si trova la USL Sud...

Gli orti botanici di Bosco di Casina e Soci

COMUNICATO - Lo scorso 16 Dicembre sono state messe a dimora le prime essenze del progetto degli orti botanici urbani in due aree pubbliche...

Le «botteghe» di Poppi

di Marco Alterini - In questi ultimi 20 anni, grazie al progresso tecnologico dell’elettronica, alla digitalizzazione e allo strapotere di internet, tanti sono stati...

Si fa presto a dire grano

di Marco Roselli - Negli ultimi tempi si fa un gran parlare di “cereali antichi”, “grani antichi”, “vecchie varietà”, “varietà moderne”, con tutta una...

Il cuore oltre l’ostacolo: Mariagrazia Bachini e lo Showdown

di Monica Prati - Che cos’è lo showdown? vi domanderete. È uno sport in cui due atleti bendati giocano su un campo rettangolare fatto...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.