26.2 C
Casentino
lunedì, 7 Luglio 2025

CATEGORIA

Cultura

Con luglio torna il Valenzano Symphony Festival

COMUNICATO - Il mese di luglio si apre a Subbiano con il Festival Musicale Valenzano Symphony: “Si inizia come al solito con un anteprima ...

La poetica di Anna

COMUNICATO - Questa settimana l'Accademia Casentinese di Borgo alla Collina offre due eventi. Sabato 2 luglio, alle ore 18:15, sarà presentato il libro di...

“Notte stellata”, la mostra tessile che si ispira a Van Gogh

di Francesco Benucci - Mettete un cornice unica come il Lanificio di Stia, aggiungete un contesto come il Museo dell’Arte della Lana, coronate il...

Tableaux Vivants alla Fondazione Baracchi: i quadri di Caravaggio prendono vita

COMUNICATO - Si chiamano Tableaux Vivants, quadri viventi: un nome che già rivela l’essenza della proposta artistica di questa compagnia teatrale napoletana specializzata nel...

«Ambiente Clima Futuro»: l’Italia mappata con oltre 1.500 immagini

COMUNICATO – Presentato ufficialmente il progetto “AMBIENTE CLIMA FUTURO”, la prima iniziativa di documentazione fotografica e analisi interpretativa del fenomeno della tutela ambientale nel...

Naturalmente Pianoforte: il programma completo

COMUNICATO - Manca meno di un mese all’inizio di NATURALMENTE PIANOFORTE, il festival in programma dal 20 al 24 e il 27 luglio che da...

C’era una volta il Casentino… nel 1837

di Francesco Benucci - C’era una volta, in un paese lontano… quello che sembra il tipico incipit di una fiaba, cela una verità diversa...

Da non perdere questo fine settimana in Casentino

SABATO 11 GIUGNO “ITALIANI” - Bibbiena ore 17:30 Giardini del Piazzale della Resistenza Terza edizione a cura di Alessia Bigoni e Elisabetta Gangi. Prof....

Torna “Naturalmente Pianoforte” il 20, 24 e 27 luglio

COMUNICATO - L’edizione 2022 del festival, che torna alla sua formula originaria dopo il successo di Naturalmente Pianoforte Restart del 2021, si apre a...

L’Alunna che supera la Maestra

Appassionata di Racconto Fantasy, Angela Paggetti ha deciso di partecipare con lo scritto “L’Unione dei 4 Elementi” al Premio Letterario Internazionale “Speciale Infanzia 2022”...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.