20.4 C
Casentino
lunedì, 7 Luglio 2025

CATEGORIA

Politica

Pratovecchio: Casa di Riposo chiusa, posti di lavoro e mensa scuola a rischio

di Mauro Meschini - Nubi si addensano su due strutture fondamentali per Pratovecchio Stia. È di pochi giorni fa la notizia che sarà chiusa...

L’insostenibile leggerezza delle promesse

di Melissa Frulloni - Intervista alle dottoressa Mazzetti dopo la chiusura del punto nascita. La frustrazione è un mancato appagamento o soddisfacimento. La rabbia...

«Riduzione della tariffe idriche e solidarietà ai lavoratori di Nuove Acque»

Abbassamento delle tariffe del servizio idrico da ottenere attraverso un diverso utilizzo degli utili di bilancio delle aziende di gestione, delle modalità di finanziamento...

La rigenerazione urbana secondo Bernardini-Lorenzoni

C'è una nuova formula magica nella politica urbanistica del Comune di Bibbiena: la “rigenerazione urbana”. Ah, che bella cosa! Al comune di Bibbiena si...

ULTIMORA Il PD vota contro la proposta di dimezzare lo stipendio ai parlamentari!

Renzi e il suo PD hanno appena votato per affossare la proposta del Movimento 5 Stelle di dimezzamento degli stipendi dei parlamentari, rinviandola in...

Profughi a Rassina e Pieve Socana: luci e ombre emerse nel Consiglio Comunale

All'Assemblea pubblica, tenutasi a Rassina nella sala della Toscana il giorno 10/10 /2016, per un confronto sul tema “Profughi presenti a Rassina e Pieve...

Ex SACCI: un bomba all’amianto a scoppio ritardato

L'ex Sacci del Corsalone è tornata agli onori delle cronache. Anzi, sarebbe più giusto dire: al disonore delle cronache. Non per progetti di recupero,...

Se gli operatori di Nuove Acque vi suonano il campanello….

Agli operatori della società Nuove Acque  ricordiamo che è pericoloso, personalmente pericoloso, suonare il campanello degli utenti , consegnare loro estratti conto con cifre...

“Tutti in tribuna a vedere cosa vota il Pd”

«Lunedì 24 ottobre approderà in aula alla Camera la proposta di legge sul taglio degli stipendi dei parlamentari. Si tratta di una delle prima...

Accoglienza profughi, da Rassina un segnale di speranza e fiducia

Ieri sera si è svolto un importante confronto organizzato dall’Amministrazione comunale di Castel Focognano a seguito delle recenti polemiche sull’accoglienza profughi. Presenti il Prefetto...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.