27.8 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

CATEGORIA

Politica

Unione dei Comuni nel “caos”: fuggi, fuggi generale

Era il dicembre del 2014 quando tutti i comuni del Casentino - ad esclusione di Bibbiena, di Pratovercchio-Stia e di Poppi -...

«Presidente Santini, vada a casa! Chi ripagherà i circa 180.00 euro sprecati senza ragione?»

Abbiamo letto le dichiarazioni del Presidente del Parco Luca Santini sulla vicenda dei concorsi al Parco Nazionale. Unica nota positiva: la conferma che sono...

De Bari: a Subbiano amministrazione salda, il cambio di passo è già nelle cose

“Spiace che mentre a livello regionale il Comune di Subbiano sia indicato come uno tra i dieci comuni più virtuosi della Toscana per la...

Cos’è la destra, cos’è la sinistra. La democrazia e il “gingillo” di Renzi

Approvato il jobs act. “E’ una cosa di sinistra” sbraita Renzi a reti unificate. In contemporanea Alfano e Sacconi si affannano: abbiamo abolito lo...

Expo 2015: Poppi e l’Unione dei Comuni Montani del Casentino

Si apprende leggendo l’ articolo apparso su La Nazione del giorno 22.02.2015 a firma Francesca Mangani dal titolo/annuncio dell’ Assessore Acciai, Poppi: “l’unico paese...

Sull’abolizione dell’art. 18 da parte del Governo Renzi/Alfano/Berlusconi…

L’art. 18 della legge 20.5.1970 (denominata Statuto dei Diritti dei Lavoratori) recitava: “il Giudice con sentenza dichiara inefficace il licenziamento o annulla il licenziamento...

SEL chiama: POPPI LIBERA risponde

Quando ad aprile dello scorso anno ci presentammo quasi da sconosciuti, pronti a tuffarci nel mare magnum della politica amministrativa locale, eravamo consapevoli delle...

Castel Focognano esiste solo per nome topografico

Sembra passato un secolo, ma solo nove mesi fa,si sono svolte le elezioni Comunali a Castel Focognano,in quel contesto i cittadini di Rassina, stufi...

Castelli, Antenne e Quattrini

Una nuova polemica si aggira per il Casentino: quella sulle antenne nel castello di Poppi. Si sa, oggi la cosa più semplice è avviare...

Rifiutopoli in provincia di Arezzo

I gruppi locali M5S di Arezzo, Foiano della Chiana, Bucine e Cortona nonchè i gruppi locali meetup di Civitella in Val di Chiana, Anghiari/ Sansepolcro...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.