di Ilaria Borgnoli – A rischio chiusura la caserma dei Vigili del Fuoco di Bibbiena. In pericolo la salvaguardia del territorio e la sicurezza dei cittadini. Non tutti sanno che lo scorso 20 gennaio il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Bibbiena su decisione del dirigente provinciale è rimasto chiuso […]
Società
Il 25 aprile a Pratovecchio
Si sono svolte questa mattina nel Comune di Pratovecchio le cerimonie per ricordare l’Anniversario della Liberazione. Prima alla Fonte allo Spino, sulla strada per la Consuma, poi nel centro del Paese e infine nella frazione di Lonnano. La cerimonia che alle 10 è partita dalla nuova sede del palazzo Comunale […]
Bioarchitettura e Feng-Sui
di Lara Vannini – Il Feng shui interviene “sull’anima” dell’abitazione, sugli effetti che ha l’ambiente su di essa e suggerisce soluzioni pratiche per il raggiungimento dell’armonia individuale. La casa può essere un luogo, non solo dove abitare ma da cui ricevere impulsi positivi e raggiungere il tanto sospirato equilibrio interiore. […]
“Io non ho paura”
di Andrea Biagini – Per i ragazzi dell’ I.S.I.S “E. Fermi” di Bibbiena, quella di sabato 20 aprile, non sarà una mattinata di normali lezioni, ma sarà interamente dedicata, almeno per gli studenti del triennio, al Campo Scuola “Io non ho paura”. L’evento prevede l’opera di oltre 70 volontari della […]
La magia del teatro
di Cristina Li – Ricordate quella volta in cui abbiamo viaggiato insieme nel mondo degli OPG (Ospedali Psichiatrici Giudiziari), parlando di terapia e teatro, sottolineando il “potere” di quest’ultimo nel creare forti legami all’interno di gruppi che vivono situazioni difficili? Voglio mostrarvi che il teatro è capace di diffondere questo […]
Teleriscaldamento a Cetica? Una bufala!
di Monica Vignoli – Il nostro giornale già più di una volta si era occupato di questa vicenda, ma quando in redazione è giunta voce che riguardavano lo spegnimento del “Teleriscaldamento” di Cetica, abbiamo pensato di tornare ad occuparci di questa “Telenovela” di cui forse a molti torna “comodo” non […]
Dante: la commedia poco divina
di Melissa Frulloni – Ripercorriamo la vicenda dell’ex cinema Dante di Poppi. Tra vecchie polemiche e nuovi sviluppi, che fine farà la struttura? È da più di due anni che il nostro giornale si occupa della vicenda dell’ ex cinema Dante di Ponte a Poppi. Oggi vogliamo riproporvi questa storia […]
Ponte romanico crollato: avevamo lanciato l’allarme già nell’ottobre 2010
“Salviamo il ponte”, un grido di allarme caduto inascoltato. Nel numero 203 dell’ottobre 2010 di CASENTINO2000 il nostro esperto Leonardo Previero aveva già avvertito che il ponte romanico di Gravina, nel Comune di Stia, aveva i giorni contati, se non si fosse intervenuti con opere adeguate di manutenzione. Anche la […]
Scadenze fiscali, molte le imprese non in grado di pagare
Dopo un’analisi effettuata sulle aziende del territorio, il Presidente di Confindustria Arezzo Andrea Fabianelli lancia l’allarme: una gran parte delle aziende aretine, non solo le manifatturiere, non sarà in grado di affrontare le prossime scadenze fiscali per mancanza della necessaria liquidità. E certamente la situazione è analoga sul resto del […]
Acqua pubblica, Tar Toscana: “i profitti in bolletta sono illegittimi”
Il Tar della Toscana accoglie il ricorso presentato dal Forum Toscano dei Movimenti per l’Acqua: le tariffe presentate dai gestori dopo il referendum sono illegittime. È una sentenza storica quella che arriva nella Giornata mondiale dell’Acqua, destinata ad affondare profitti privati in bolletta. Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua […]