11.4 C
Casentino
mercoledì, 7 Maggio 2025

CATEGORIA

Società

Tornano il mercatino e la pesca della Misericordia di Soci

di Andrea Biagini - L'avvicinarsi alle festività natalizie, per la Misericordia di Soci, sancisce l'inizio dei preparativi ad un appuntamento ormai consueto per la...

Alt all’eolico a La Verna

di Sara D'Alessandro - Non sempre le energie rinnovabili stanno dalla parte del territorio. O almeno sembra. La Regione Toscana ha deciso a questo...

Da oggi, anche in Casentino, obbligo di catene e pneumatici invernali

di Andrea Biagini - I casentinesi, più probabilmente coloro sorpresi dall'introduzione della nuova regola, ricorderanno la corsa spasmodica all'acquisto di catene e gomme termiche...

Rassina: chiusura al traffico per abbattimento alberi

di Sara D'Alessandro - Sono in programma per sabato 17 e domenica 18 novembre, i lavori di abbattimento di 21 piante tra via Michelangelo...

RiutilizziAMO il Casentino

di Melissa Frulloni - RiutilizziAMO l’Italia è il nome che il WWF ha voluto dare alla nuova campagna di riqualificazione del territorio. L’associazione ha...

Il Casentino collegato all’autostrada?

La definizione del tracciato è il primo essenziale passo da compiere perché in un prossimo futuro sia possibile parlare concretamente della realizzazione di una...

F.I.D.A.P.A.: un premio tutto “in rosa”

di Elisa Fioriti - Sabato 27 ottobre nello splendido “Salone delle Feste” del Castello dei Conti Guidi ha fatto da cornice a un’importante ed...

Campi da tennis o strade?

di Francesco Martini - Su la "Nazione" del 27 ottobre si legge che a Subbiano vengono inaugurati due nuovi campi da Tennis, vengono citati:...

Bibbiena: ripartono i progetti per le scuole, finalmente senza il CRED

Anche quest’anno l’amministrazione ha condiviso con i plessi scolastici del territorio alcune importanti progettualità per integrare i percorsi formativi ministeriali. Si riparte, dunque, col...

Processo Lanificio di Soci: chiesti 4 anni e mezzo per Marchesini

Un buco di bilancio nato da una operazione con una società della Mongolia che serviva a risparmiare milioni di iva non versata allo stato....

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.