22 C
Casentino
giovedì, 1 Maggio 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Dicembre – Numero speciale di 100 pagine!

Il super numero di Natale di CASENTINO2000 (è il 337!) è più che un giornale, ormai lo sapete, è un volume! Le pagine come da tradizione sono 100 e gli inserzionisti (che ormai sono molto di più, sono degli amici) oltre 150! Per questo, come ogni dicembre, vi chiediamo di dare un’occhiata, oltre che ai tanti ed interessanti articoli, anche a tutte le pubblicità, per capire quanto siano importanti le attività del nostro territorio. Questo numero è dedicato anche ad ognuna di loro…

E allora siamo pronti ad avviarci verso questo mese magico… Dopo le restrizioni dello scorso anno, in questo dicembre 2021, anche in Casentino la voglia di Festa è letteralmente esplosa come il bottone dei pantaloni di Babbo Natale!
In questo periodo si sa siamo tutti più buoni, tranne il nostro Badalischio che riporta all’attenzione dei casentinesi Binario0 (che è proprio a zero!) e la “Targhite” di Vagnoli, una malattia non troppo rara che ha colpito il primo cittadino di Bibbiena.

A un anno dalla tragica epidemia che sconvolse la RSA di Stia, proponiamo di legare l’ipotesi di riapertura della struttura al ricordo di chi ci ha lasciato in quel terribile momento, dedicandola ai “Nonni del 2020”. A Poppi, invece, finalmente dopo anni di articoli, apre all’utenza casentinese e non solo, la piscina riabilitativa di Certomondo… Sarà la volta buona?

Poi un articolo su come cambia la viabilità a Rassina: a spiegarcelo è la minoranza, dopo che l’assessore Rosini ha preferito non rispondere alle nostre domande… Ci spostiamo invece fuori dal Casentino, a Castiglion Fiorentino, dove il Sindaco ha detto no all’apertura di nuovi supermercati. Perché qui nessuno si oppone facendo qualcosa di concreto per salvare centri storici e negozi di prossimità?

Abbiamo incontrato la Caritas di Bibbiena per scoprire le iniziative realizzate nonostante l’epidemia e l’impegno per il periodo natalizio. Invece a Poppi parte l’iniziativa “Porta e Prendi”, un modo per fare concretamente qualcosa per rigenerare, reintegrare e rivalorizzare beni e prodotti. Invece, a Subbiano piccoli gesti per alcuni, ma grandi benefici per altri, parte l’iniziativa #DecoroeRispetto che lancia preziosi messaggi per migliorare la vita di tutti.

E poi un articolo “a tema”, quando “bufava” in Casentino! Ci sono stati momenti del passato in cui l’ondata di freddo fu talmente potente e intensa da sperare in un miracolo
perché arrivasse la fine della stagione invernale. Con Marco Roselli, invece come in ogni numero, parliamo di agricoltura, in particolare di grano perché è tempo di semine anche nella nostra vallata; in molti appezzamenti si vedono già le ordinate file delle piantine da poco emerse.

71 anni e non sentirli! Ecco la storia del forno Masetti di Bibbiena: cinque generazioni e una tradizione familiare che si tramanda con successo. E a Soci invece quella della famiglia Nardini, storica proprietaria del ristorante La Buca.

Parliamo di sport con lo Showdown, disciplina in cui è importante ascoltare e immaginare il campo di gioco. E poi Leonardo Giovannini ci racconta: “Mi ritengo un privilegiato di poter raccontare il travaglio della malattia, visto che molte persone non hanno avuto la mia stessa fortuna.”

Concludiamo con un articolo dedicato al Natale e alle sue tradizioni e uno sul Capodanno con i nostri immancabili e ormai tradizionali consigli sull’outfit della notte più lunga dell’anno!

Anche in questo numero di CASENTINO2000 immancabili la rubrica del Canile del Casentino ed Essere con i consigli dei nostri esperti. Poi ci sono tutte le vostre lettere sulla rubrica Blocknotes; la ricetta e il vino in abbinamento. E ancora Commerce2000, CGIL SPI Informa e Libro Aperto di Gianni Marmorini. Torna anche la rubrica sul Parco, Sguardi Oltre Il Crinale con un articolo sui centri visita e ArcheoCasentino, scritta dal Museo Archeologico.

CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo online nel nostro nuovissimo shop! Scopritelo subito!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.