13.2 C
Casentino
giovedì, 1 Maggio 2025

I più letti

Hsg: operai e istituzioni insieme per il lavoro

“Care cittadine e cittadini del Casentino, ci rivolgiamo a voi perché sentiamo il bisogno della vostra vicinanza vista la condizione terribile in cui ci troviamo”.

I lavoratori della Hsg di Castel San Niccolò hanno deciso di rivolgersi direttamente ai casentinesi. Lo hanno fatto con un volantino e intervenendo stamani all’assemblea con le istituzioni che si è svolta nel comune di Castel San Niccolò. Assemblea convocata dal sindaco Antonio Fani e alla quale hanno partecipato i rappresentanti degli enti locali della vallata, l’Unione dei comuni del Casentino e la Regione Toscana con il consigliere Vincenzo Ceccarelli. Con i lavoratori, i vertici della Cgil: il segretario confederale Alessandro Tracchi, quella della Filctem Elisa Calori e Alessandro Mugnai, dirigente della categoria.

I rappresentanti istituzionali hanno confermato il loro sostegno agli operai e alla ripresa dell’attività. La Cgil ha ribadito il valore della produzione Hsg, il buon andamento aziendale e la necessità di trovare una soluzione che consenta la stabilità del lavoro nei tempi più brevi possibili non disperdendo un fondamentale patrimonio di professionalità: “al prossimo appuntamento del 20 marzo in Prefettura, riteniamo che la Toro Wood dovrà presentarsi perché nessuna assenza sarà giustificabile perché una soluzione si può e si deve trovare con il confronto”. E dire al Prefetto, alle istituzioni e ai lavoratori quali sono le sue intenzioni.

“Siamo 13 lavoratori, 13 concittadini, 13 persone ieri della ex Tessitura Vignali in “concordato preventivo” e affittati come azienda alla HSG Srl. L’azienda, col suo stabile, macchine, lavoratori, è stata messa all’asta vinta dalla Toro Wood che fa capo alla Ecotrade Srl di Stia, che a oggi sembra interessata al solo immobile e non all’intera attività che si è in ogni caso aggiudicata. Poco conta se dentro lo stabile vi è un azienda in piena attività Poco conta se la nostra, credeteci, maestria ed esperienza di tessitori permette di produrre tessuto pienamente Made in Italy e di alta qualità Poco conta che se in questi giorni raddoppiassero i nostri telai questi sarebbero tutti in funzione, malgrado il tessile sia in profonda crisi con nostri colleghi in cassa integrazione o disoccupati. Poco conta se il nostro sindacato abbia chiesto all’Amministratore della ToroWood-Ecotrade un incontro per comprendere la sue intenzioni su ciò che si è aggiudicato, dato che si è nettamente rifiutato con sole due righe avendo già dichiarato – in separata sede istituzionale – che a lui interessa lo stabile per commerciare il suo carbone da brace”.

La rabbia dei lavoratori: “se niente cambia siamo stati comprati come merce e il nostro velluto, cotone o seta mal si accompagna col carbone. Quindi merce di scarto saremo”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.