12.8 C
Casentino
venerdì, 2 Maggio 2025

I più letti

I magnifici quattro “100” dell’Isis Fermi di Bibbiena

Lo scorso lunedì 30 settembre 2024 presso la Sala delle Bandiere di Palazzo Niccolini, alla presenza di tutto il Consiglio comunale, sono stati donati i libri di Oscar Farinetti e una targa commemorativa, ai quattro ragazzi dell’Isis Fermi di Bibbiena che dagli esami di maturità sono usciti con il massimo dei voti.

I ragazzi sono: Daniel Cherchi, Filippo Giuliani, Marco Mazzi e Lorenzo Moneti.

Daniele Cherchi ha seguito il corso professionale con grande entusiasmo. Già prima della fine del percorso scolastico ha partecipato al concorso per entrare in Marina Militare e oggi è pronto per partire per questa nuova avventura.

Daniel ha commentato: “I miei docenti mi hanno sempre stimolato a fare bene, a impegnarmi a studiare e mi hanno motivato anche per il mio percorso futuro. Il voto è stato un bel riconoscimento dei sacrifici fatti. Oggi parto con questa fiducia e con quello che ho imparato per un’altra avventura che intraprendo perché ho voglia di aiutare le persone”.

Filippo Giuliani ha fatto il corso di elettronica e poi si è iscritto a Matematica a Firenze. “Una passione da sempre”, l’ha definita così Filippo che ha parlato dell’Isis fermi così: “Una scuola che motiva i suoi studenti e li sostiene nei loro sogni. Ho sempre studiato con entusiasmo perché i docenti ci hanno sempre motivato a farlo nel modo giusto. La scelta di matematica deriva proprio da un loro insegnamento: fare quello che ci rende felici e che ci appassiona”.

Marco Mazzi è uscito dal corso di elettronica ed è cresciuto, come ha detto lui “piano, piano”, motivato e sostenuto dal copro docente. Lo scorso anno ha fatto un’esperienza di studio a Berlino e lì ha maturato l’idea di poter fare il medico, ha fatto l’esame e oggi è uno studente di medicina a Firenze. Il suo sogno? Fare medicina d’urgenza. Marco commenta: “Il voto della maturità è stato il riconoscimento per un percorso di impegno anche molto appassionato e divertente”.

Lorenzo Moneti è uscito dal corso di meccanica e adesso è iscritto alla facoltà di Ingegneria Meccanica all’Università di Firenze. Lorenzo commenta: “Ho sempre avuto passione per la meccanica, cresciuta grazie ai nostri docenti. Questa scelta corona un percorso nato e cresciuto sui banchi di scuola”.

Il Sindaco Filippo Vagnoli ha ringraziato i ragazzi per il loro risultato, li ha esortati a continuare il loro percorso con entusiasmo, di formarsi in giro per il mondo e di tornare in Casentino per aiutarlo a crescere ancora e magari per essere parte del cambiamento diventandone amministratori.

Tutto il consiglio ha accolto e salutato i ragazzi che hanno ricambiato ringraziando per “questo momento istituzionale che ha reso il nostro impegno ancora più belle e significativo”.

L’amministrazione invierà a tutti i ragazzi e le ragazze usciti dagli ultimi esami di maturità il libro di Oscar Farinetti presentato a Soci dal titolo “10 mosse per affrontare il futuro”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.