15.1 C
Casentino
sabato, 3 Maggio 2025

I più letti

Parte il Comitato Ceccarelli in Regione

Comunicato stampa – Si è tenuto martedì 1 settembre presso il Centro Sociale di Bibbiena Stazione il battesimo del Comitato Ceccarelli in Regione. Difronte a diverse decine di persone –un record per il periodo che stiamo vivendo- tutte opportunamente munite di mascherina, si è svolta la prima riunione del Comitato cui hanno aderito oltre 40 persone. Alla presenza di amministratori, sindaci ma anche semplici cittadini si è svolto un dibattito che al di la dei convenevoli è stato fin dalle prime battute molto franco e concreto, tutto mirato sul bilancio dell’attività svolta dalla Regione e da Ceccarelli in particolare in questi 5 anni per il Casentino e per Bibbiena.
Senza pretesa di completezza :
-ciclopista Archiano e Arno
-Interventi edilizia residenziale pubblica
-variante Corsalone sr 71
-marciapiedi Via Bocci Soci
-Istallazione banda ultralarga Comune di Bibbiena
-Sistemazioni frane Serravalle/Terrossola
-Realizzazione sottopasso pedonale via Molino
-Adeguamento sismico Scuole medie Bibbiena
– Elisuperfice Bibbiena-
-Scale Mobili Bibbiena
E’ sulla base di questi fatti concreti e non di slogan vacui diretti alla pancia se non addirittura a provocare le paure della gente, che il Comitato si propone di informare i cittadini e di chiedere convintamente di confermare la propria fiducia a Vincenzo Ceccarelli per il lavoro svolto fino ad oggi in favore del proprio territorio e per la disponibilità da sempre mostrata come interlocutore delle amministrazioni (a prescindere dal colore politico) e delle imprese Casentinesi così come dei semplici cittadini. Ciò a maggior ragione in un momento nel quale l’arrivo di gigantesche risorse da parte dell’Europa necessiteranno di una grande capacità progettuale e di esperienza se non vogliamo che tornino indietro. L’Europa non si accontenta di parole e slogan …..le risorse verranno erogate se vi saranno progetti validi e concreti da presentare il che significa buona amministrazione e capacità di gestione delle risorse che Ceccarelli ha ampiamente dimostrato nella sua lunga esperienza di amministratore pubblico
Molte le cose che rimangono da fare sulle quali Ceccarelli, intervenuto poi al dibattito, ha sottolineato “Il mio impegno per il nostro territorio adrà semmai rafforzato considerate le grandi opportunità che i fondi europei aprono per lo sviluppo delle aree interne della nostra Regione come il Casentino. E questo non solo riguardo alle infrastrutture ma anche alla sanità e alla pluralità di misure per consentire di invertire i processi di spopolamento e impoverimento delle aree montane”
In tal senso la lista Giani presidente di cui Ceccarelli rappresenta uno dei più autorevoli esponenti in ambito regionale, costituisce la scelta obbligata se si voglino evitare pericolosissimi salti nel vuoto, scenari al buio fatti di slogan vuoti, parole di odio e rancore dietro le quali vi è solo la totale assenza di un progetto di sviluppo della nostra regione con generici richiami a modelli che proprio l’emergenza COVID ha dimostrato essere fallimentari sono ogni punto di vista!
Il Comitato infine prende atto che la capacità attrattiva del Centro sinistra e la che scegliere il CS significa fare una scelta di buon governo, è condivisa al punto tale da far schierare l’alfiere delle amministrazioni civiche, Daniele Bernardini, come candidato nella lista Giani in quota Italia viva.
Per quanto riguarda le iniziative programmate: il giorno giovedì 12 il candidato Ceccarelli sarà presente con un gazebo in piazza della resistenza a Bibbiena nel corso della mattina per il mercato. Idem il giorno venerdì 18 presso il mercato in piazza Garibaldi a Soci. Il giorno 16 alle ore 18 si terrà un incontro con la cittadinanza presso la terrazza panoramica di Bibbiena cui seguirà un apericena
Il comitato promuoverà la propria attività presso i tre punti individuati a Bibbiena alta accanto all’ex cinema sole, a Bibbiena st. difronte all’AGIP e a Soci in Piazza Garibaldi accanto al Cinema Italia.ha inoltre individuato tre vetrine a Bibbiena alta presso piaza della resistenza
Per ogni comunicazione potete rivolgervi scrivendo alla mail a comitatoceccarelliregione@gmail.com
Comitato “Ceccarelli in Regione”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.