20.1 C
Casentino
lunedì, 7 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Annuali: 2021

Mugnai e Cellai: «Un aiuto concreto alle aziende colpite dall’emergenza dovrebbe tenere di conto solo di alcuni requisiti essenziali»

“Essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori o essere in possesso della certificazione...

Ristoratori: «per la nostra sopravvivenza, saremo costretti a riaprire al pubblico anche a cena»

Ristoratori e baristi lanciano un grido di allarme sulla sopravvivenza stessa delle loro aziende, piegate da un lockdown senza fine. “Se l'indice di contagio...

Il Governo ha approvato il Recovery Fund. Scarica qui il PDF

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che sarà inviata alla Camera dei deputati e...

Parte la campagna anti Covid “Territori sicuri”

“Territori sicuri”, ovvero test antigenici rapidi alle categorie più esposte al Covid. Stamani il Direttore generale della Asl Tse ha scritto a tutti i...

Gianluca Caccialupi, il Covid visto dall’Irlanda

di Riccardo Buffetti - La seconda ondata di Covid-19 si sta abbattendo sul nostro paese, inutili sono stati gli scongiuri estivi da parte di...

ESCLUSIVA – RSA di Poppi: «Mio padre, morto il 17 dicembre…»

di Mauro Meschini - Non avevamo avuto ancora il tempo di capire cosa realmente fosse accaduto a Stia e già in un'altra RSA, quella...

Roberta Goretti, costumista casentinese nel grande cinema

di Melissa Frulloni - Essere condotti per mano nel mondo del costume, del cinema, del lavoro che c’è dietro ad un film o ad...

La situazione del calcio ai tempi del Covid. Intervista ai Mister Federico Berti e Carlo Squillantini

di Francesco Benucci - In tempi di Coronavirus, anche dare un calcio al pallone, può diventare utopia, un’utopia che certamente non si può paragonare...

Se nemmeno il Covid mette d’accordo i sindaci del Casentino

Lettera di Giorgio Renzi - Premetto io non sono un esperto, né medico né epidemiologo. Non mi permetto, quindi, giudizi di carattere tecnico-scientifico. Ciò non...

Un po’ Barbara d’Urso, un po’ libro Cuore…

In questo anno appena concluso in cui il vero protagonista è stato, purtroppo, il Covid, in Casentino ha “brillato” la stella di Filippo Vagnoli, giovane...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.