26.2 C
Casentino
lunedì, 7 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

AUTHOR NAME

edizione

1906 ARTICOLI
0 Commenti

Il Pero (Pyrus communis) #2

di Marco Roselli - La coltura del pero è antichissima in Europa e sembra sia originaria dell’Asia occidentale e dei dintorni del mar Caspio....

RSA di Stia, la lotta delle lavoratrici

di Mauro Meschini - Non è facile scrivere queste righe restando distaccati, come la letteratura anglosassone imporrebbe ai giornalisti. Abbiamo in questi giorni e...

Cooperative ex Agorà, Veneri-Torselli (Fdi): Ennesimo fallimento del sistema della Sinistra. Tutelare i lavoratori

COMUNICATO – “Dopo l’inchiesta giudiziaria che ha coinvolto il sistema cooperativistico Reses, ex Agorà, con accuse di associazione a delinquere finalizzata all’evasione fiscale, le maggiori...

RSA di Stia, scoppia la rabbia

Dopo la grave situazione che si era verificata a dicembre a causa di un focolaio di Covid-19 che aveva costretto alla chiusura temporanea della...

Aspettando la Ciclovia

di Francesco Meola - Un percorso di 270 chilomentri che si snoda dalle sorgenti dell’Arno, sul monte Falterona, alla foce nei pressi di Pisa:...

Raphael Gualazzi a «Naturalmente Pianoforte»

COMUNICATO - Si aggiungono nuovi appuntamenti: giovedì 15 luglio alle ore 21.00 DENTE suonerà in Piazza Tanucci a Pratovecchio Stia, mentre domenica 18 luglio...

E’ uscito WEARE#16!

E’ uscito WEARE #16! Arriva in città, e in Casentino, il nuovo numero Super Mega Numero Estivo! Più di 50 pagine di interviste, storie, personaggi,...

Alla ricerca di un’identità

di Anna Franca Rinaldelli - Mirella era giunta nell’istituto Thevenin molto giovane. Forse aveva quindici, sedici anni, ma ne dimostrava molti di meno. Non...

ULTIMORA Chiude la Casa di Riposo di Stia

Ieri ad Arezzo, presso la Casa della Salute, si è svolta una riunione tecnica a cui hanno partecipato per la USL il direttore sanitario...

Visite nelle residenze socio sanitarie, al via la procedura per il tampone gratuito

COMUNICATO - E’ disponibile da oggi uno strumento in più per far visita ai nostri anziani, alle persone con disabilità e in generale alle...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.