26.2 C
Casentino
lunedì, 7 Luglio 2025

CATEGORIA

Sanità

Chiusura del Centro Vaccinale di Bibbiena Stazione: le doverose precisazioni del Centro Sociale

In relazione all’articolo “Vaccinarsi in Casentino” pubblicato nel numero 338 Gennaio 2022 in Casentino2000 ed alle discordanti affermazioni del sottoscritto (quale Presidente del Centro...

Vaccinarsi in Casentino

di Melissa Frulloni - Partiamo dal fatto che ci ha spinto a scrivere questo articolo: la chiusura anticipata, da parte della ASL Toscana Sud...

Parto in ambulanza vicino a Subbiano. L’unico modo per nascere ancora in Casentino

Un piccolo casentinese di Poppi è nato in ambulanza due giorni fa. La mamma, diretta verso il San Donato di Arezzo, "ha capito che...

Toscana: per finire l’isolamento ora basta un tampone negativo rapido

COMUNICATO - Se entro 24 ore dall’attestazione di negatività del tampone antigenico rapido o test molecolare, il cittadino non ha ancora ricevuto la certificazione...

Le ore del mattino hanno l’oro in bocca (Svezzamento, parte seconda)

di Antonella Oddone - …E questo è vero anche quando si parla di alimentazione: la prima colazione è il pasto più importante della giornata....

Sanità: le promesse tradite 

COMUNICATO - La denuncia e l’allarme lanciati alcuni giorni fa da CGIL, CISL e UIL sulla situazione dei servizi sanitari aretini ed in particolare...

«La gestione attuale della pandemia ad Arezzo è fuori controllo»

COMUNICATO - Il presidente provinciale di Fratelli d'Italia Arezzo Lucacci, non può che notare il totale sbando in cui si trova la USL Sud...

Da oggi in vigore il Green Pass rafforzato. Scarica la tabella con tutte le regole

Da oggi lunedì 6 dicembre in tutta Italia entrano in vigore le nuove regole anti-Covi del Decretode approvato lo scorso 24 novembre: nello specifico,...

Apre la piscina riabilitativa di Certomondo (speriamo…)

di Melissa Frulloni - Ve lo avevamo promesso nello scorso numero del giornale che ne avremmo riparlato molto presto, sì perché, se siete nostri...

Centro Vaccinale di Bibbiena: precisazioni in merito alla chiusura

Le voci che si rincorrono sui media locali circa la recente chiusura del Centro Vaccinale di Bibbiena Stazione impongono chiarezza. L'Associazione Centro Sociale Bibbiena Stazione...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.