22 C
Casentino
giovedì, 1 Maggio 2025

I più letti

Da non perdere a settembre in Casentino

Venerdi 2 e Sabato 3 – Dalle Ore 17. Bibbiena, Centro Storico ASPETTANDO BIRBIENA Rassegna gastronomica di birra artigianale e buon cibo con intrattenimento musicale. Associazione “Noi Che… Bibbiena” – tel. 3480397369 – noichebibbiena@gmail.com

Venerdì 2 – Ore 10.30. Pratovecchio Stia, loc. Monte Pomponi COMMEMORAZIONE DI MONTE POMPONI

Venerdì 2. Subbiano. Cena offerta dalla Pro Loco a tutti gli over 65 residenti. Pro Loco di Subbiano.

Sabato 3 – Gressa. Alla “conquista” del Castello di Gressa e le sue terre.Escursione per grandi e piccini fra natura e storia per le antiche strade percorse da mercanti, cavalieri e vescovi. Percorso di circa 8 km. Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 9:30 Camprena (AR). Rientro previsto entro le ore 13:00 Prenotazione obbligatoria. Coop. Óros – 370 1579443 (solo WhatsApp)

Sabato 3 – Ore 16.00. Raggiolo. Performance artistica in piazza con Luisa del Capanna. Brigata di Raggiolo: www.raggiolo.it

Sabato 3. Stia, Palagio Club. Serata Disco

Sabato 3 e Domenica 4. Subbiano. Festa di finestate. Musica, stand gastronomici, moto-incontro in collaborazione con l’associazione Condor e mostra campionaria del bestiame. Pro Loco di Subbiano.

Domenica 4 – Dalle ore 9.30 alle 16.00 circa. Pratovecchio Stia CAPO D’ARNO, IL LUOGO DANTESCO NATURALISTICO PER ECCELLENZA Escursione al Monte Falterona nei luoghi della sorgente dell’Arno e del Lago degli Idoli. Prima della partenza, colazione e visita guidata al Centro Multimediale Dantesco presso il Palagio Fiorentino di Stia, curata da guide dantesche in costume d’epoca. Altertrek – Idee per l’escursionismo in Casentino, AntigonArt APS prenotazioni@altertrek.it Costi: € 25 adulti, € 12 bimbi fino a 12 anni

Domenica 4 – Ore 9.30. Pratovecchio STRACCABIKE Gran fondo di mountain bike Info G.S. AVIS Pratovecchio 339/1375943 www.straccabike.it

Domenica 4 – Ore 18. Pratovecchio, Borgo MezzoCONCERTO DI SETTEMBRE DELLA FILARMONICA “ENEA BRIZZI” Info 349/7345840

Domenica 4 – Ore. Poppi, via di Becarino 32. Estate di Casentino Musica. Aperitivo Jazz
Musica al tramonto dei Michelangelo’s Quartet nello spazio esterno dell’associazione.
Ingresso riservato ai tesserati – Tesseramento in loco

Domenica 4 – Ore 16. Bibbiena, Giardino del Museo Archeologico del Casentino. “Il Casentino nei libri di Fabrizia Fabbroni”

Dal 7 al 10 settembre – Badia Prataglia – Festa dei Fochi. Il 7 falò, il 10 spettacolo pirotecnico

Dal 5 al 10 settembre – Dalle ore 8.30 alle 12.30. Stia, Palagio Fiorentino CAMPUS SETTEMBRINI Una settimana da passare in compagnia prima dell’inizio della scuola. I bambini, dai 5 agli 11 anni, saranno coinvolti in giochi e passeggiate all’aperto, attività artistiche e teatrali. I campus settembrini fanno parte dell’iniziativa di Regione Toscana “S-passo al Museo”. Info e iscrizioni  Trame di Cultura Cooperativa Sociale  338 3888057 Costo: € 80 a bambino + €8 per polizza assicurativa

Dall’8 all’11 settembre. Stia MEETING DEL RING DELLE CITTÀ DEL FERRO  Info Ass. Autonoma Biennale Arte Fabbrile 366/3052558

Giovedì 8 – Dalle ore 9.30 alle 16.00 circa. Pratovecchio Stia CAPO D’ARNO, IL LUOGO DANTESCO NATURALISTICO PER ECCELLENZA Escursione al Monte Falterona nei luoghi della sorgente dell’Arno e del Lago degli Idoli. Prima della partenza, colazione e visita guidata al Centro Multimediale Dantesco presso il Palagio Fiorentino di Stia, curata da guide dantesche in costume d’epoca. Altertrek – Idee per l’escursionismo in Casentino, AntigonArt APS prenotazioni@altertrek.itCosti: € 25 adulti, € 12 bimbi fino a 12 anni

Giovedì 8 – Ore 18. Stia, Centro Dantesco Palagio Fiorentino APERITIVO CON DANTE E BEATRICE Declamazione e spiegazione del XXX canto del Purgatorio da parte di Riccardo Starnotti, guida dantesca, esperto di Dante, nei panni del poeta e Caterina Zaru nei panni di Beatrice. Il tutto accompagnato da degustazioni di cibi e bevande a tema dantesco Info e prenotazione obbligatoria Amici di Dante in Casentino, AntigonArt APS 338 3888057 Costo: € 10 a persona

Sabato 10 e Domenica 11. Subbiano. Festa di finestate. Musica, stand gastronomici, rievocazione della festa dell’uva e mercatino del tempo che fu. Gran finale con spettacolo pirotecnico. Pro Loco di Subbiano

Domenica 11 – Dalle ore 9.30 alle ore 17.00 circa. Ritrovo al Palagio Fiorentino di Stia. DOVE NASCE L’ARNO Trekking di durata giornaliera dedicato all’anello naturalistico del Monte Falterona. Altertrek – Idee per l’escursionismo in Casentino Telefono: 3200676766   Costi: escursione, € 20 adulti, € 12 bimbi fino a 12 anni

Domenica 11 – Ore 9.30 e 16.30. Ritrovo a Pratovecchio, via Mattei EBIKE TOUR ai CASTELLI di DANTE e VISITA GUIDATA AL CENTRO DANTESCO Pedalata rilassante passando dai suggestivi castelli di Porciano e Romena e visita al Centro Multimediale Dantesco in compagnia di guide dantesche in costume d’epoca.  Associazione Gli Amici dell’Asino, Trame di Cultura Cooperativa Sociale – 3281933784 Costi: €48,00 a persona (€23,00 per chi ha già la propria ebike)

Martedì 13. Subbiano, Via Arcipretura. “Martedì d’Autore” Letture sotto le Stelle Presentazione del libro di Gianfranco Bronchi “Gelosia e complicità”. Info e prenotazioni: Associazione Culturale “La Cornocopia”, 320 8250310.

Dal 15 al 18 e dal 23 al 25 Pratovecchio, Kauzen Stadium BIERFEST 2022 info: bierfestpratovecchio.com

Venerdì 16 – dalle Ore 18. Farneta, Soci.EVENTO SU EMMA PERODI Centro Creativo Casentino e Circolo di Farneta

Sabato 17. Pratovecchio Stia Passaggio 2a tappa del GRAN PREMIO NUVOLARI

Sabato 17 e Domenica 18. Bibbiena, Centro Italiano della Fotografia d’Autore Festival “FOTOCONFRONTI 2022” con mostra fotografica “CREDIAMO AI TUOI OCCHI”

Domenica 18 – Dalle ore 9.30 alle ore 17.00 circa. Ritrovo al Palagio Fiorentino di Stia. DOVE NASCE L’ARNO Trekking di durata giornaliera dedicato all’anello naturalistico del Monte Falterona. Altertrek – Idee per l’escursionismo in Casentino Telefono: 3200676766   Costi: escursione, € 20 adulti, € 12 bimbi fino a 12 anni

Domenica 18. San Piero in Frassino – Ortignano Raggiolo FIERA DEL MIELE Informazioni: Associazione Produttori Valteggina a Km 0 – 347 3420713

Sabato 24 – Ore 10.00. Raggiolo “I colloqui di Raggiolo”. Giornata di studio sulla storia, sull’arte e sulla cultura locale alla presenza di docenti di varie università italiane. Brigata di Raggiolo: www.raggiolo.it

Domenica 25 – Dalle ore 10.00 alle 12.30. Pratovecchio Stia, Campolombardo PASSEGGIATA CON INCHIOSTRO, L’ASINELLO DI DANTE Escursione nel bosco a dorso d’asino, dedicata ai bambini e con personaggi danteschi Info e prenotazione obbligatoria Gli Amici dell’Asino, AntigonArt APS 3200676766 Costo: € 20 a bambino, gratuito per gli adulti

Domenica 25 – Dalle ore 10.00 alle ore 16.00. Pratovecchio Stia ESCURSIONE ALLE SORGENTI DELL’ARNO CON DANTE Trekking culturale a Capo d’Arno in compagnia di Riccardo Starnotti, guida turistica, escursionistica e dantesca. Amici di Dante in Casentino APS, 339 164 3475 – riccardostarnotti@gmail.com Costi: €20,00 adulti, €10,00 bambini

Martedì 27. Subbiano, Via Arcipretura. “Martedì d’Autore” Letture sotto le Stelle Presentazione del libro di Franca Canapini “Semi nudi”. Info e prenotazioni: Associazione Culturale “La Cornocopia”, 320 8250310.

Venerdì 30. Pratovecchio FIERA DI SAN MICHELE

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.