12.8 C
Casentino
venerdì, 2 Maggio 2025

I più letti

Patrizio Bartolini: dal Triathlon al Trail

di Giacomo Giovenali – Mi chiamo Patrizio Bartolini, sono nato e cresciuto a Bibbiena, classe 1980. Mi è sempre piaciuto fare sport, ho praticato calcio fino a 18 anni poi a 22 ho aperto il mio negozio di bici (B.P. Motion) e la passione per il mio lavoro mi ha portato a fare della bici anche il mio sport, che è tra quelli che più mi ha entusiasmato. Il mio carattere molto competitivo mi ha subito spinto a partecipare alle gare di MTB. Dopo i primi anni in cui mi sono completamente dedicato alla bici, ho iniziato durante l’inverno a praticare qualche volta a settimana anche il nuoto.

Nell’inverno 2016 terminata la stagione di gare di MTB, ho deciso di iniziare anche a correre, circa 30 minuti per due giorni a settimana, e mi è subito piaciuto. A gennaio ho fatto la mia prima gara di Trail dell’Epifania a Subbiano, concludendo con un bellissimo ed inaspettato risultato di 3° assoluto. Da quel momento ho iniziato a correre 1 volta a settimana durante tutto l’anno, nonostante la stagione ciclistica e le tante gare di MTB (circa 20 l’anno) in modo da tenere le articolazioni pronte per i piccoli Trail di zona. A questo punto di fatto stavo praticando tre sport, e perché non provare a fare qualche gara di Triathlon? Ho deciso a questo punto di rivolgermi a qualcuno che mi aiutasse negli allenamenti, volevo il migliore!

Così ho contattato Giacomo Giovenali in quanto la sua esperienza nel Triathlon e i suoi percorsi di studi universitari, sono stati fondamentali nella mia scelta.
Giacomo mi ha trasmesso fin da subito la sua carica e la sua voglia di fare che lo contraddistingue. Così ci siamo messi subito a lavoro per preparare “XTERRA Lago di Scanno” a luglio dove ho ottenuto un buonissimo 14° assoluto, 2° di categoria e 3° italiano assoluto. Giacomo in poco tempo è riuscito a portarmi ad un livello super competitivo.
A ottobre 2018 ho deciso di fare la mezza maratona di Arezzo, riuscendo anche qui ad ottenere un buon risultato tanto che il mio coach, Giacomo Giovenali, mi ha incoraggiato a fare la maratona di Firenze programmata per il mese successivo, incoraggiato dal fatto che secondo lui sarei riuscito comodamente a concluderla sotto le tre ore.

Mi piacciono le sfide e ho quindi provato a rispettare il tempo, il giorno della gara ha piovuto per tutto il tempo ma nonostante questo, ho ottenuto un crono di 2:59:39. Nel 2020 con Giacomo avevamo programmato di partecipare all’ XTERRA Lago di Garda come allenamento per poi conquistare la qualificazione ai mondiali XTERRA di Maui (Isole delle Hawaii), con la gara XTERRA Scanno. Ero molto motivato ma purtroppo con la pandemia si è bloccato tutto… appuntamento solamente rimandato!

Siamo arrivati al 2020, anno in cui ho fatto del Trail il mio sport principale e nel 2021 ho iniziato a specializzarmi sulle lunghe distanze. Tuttora faccio gare di Trail media/lunga distanza con ottimi risultati assoluti, continuando a migliorarmi.
Ho un preparatore specifico di Trai, ma nei momenti in cui voglio dedicarmi al triathlon la mia scelta è sempre Giacomo Giovenali con il suo team MTrainingLab e location che offre tutto ciò che serve per allenarsi, fare test e divertirsi con la massima spensieratezza e positività che lo contraddistingue sempre. Ci vediamo per strada… o per sentieri!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.