11.9 C
Casentino
venerdì, 2 Maggio 2025

I più letti

Santoni: «mozione per ripristinare il reparto maternità dell’Ospedale di Bibbiena»

COMUNICATO – Nella seduta del Consiglio Comunale di Chitignano del 30 aprile 2021, è stata presentata la Mozione sui “Punti nascita” dal capogruppo di minoranza di Centro Destra per Chitignano, in quota Lega Salvini Premier, Cinzia Santoni.

La consigliera illustra che: “con il D.M. del 2 aprile 2015 n.70 furono definiti gli standard qualitativi,quantitativi, strutturali e tecnologici delle strutture dedicate all’assistenza ospedaliera al fine di garantire il diritto costituzionale alla salute. Dall’attuazione della normativa si è verificata una progressiva chiusura dei Punti Nascita soprattutto nelle aree territoriali interne come il Casentino, aggravando le già note carenze di natura infrastrutturale ,economica e di costante calo demografico nello specifico per le fasce di età in cui statisticamente le donne concepiscono il primo figlio”.

Continua inoltre dicendo che: “necessita quindi la revisione di questi criteri, così da rendere possibile la riapertura dei Punti Nascita con volumi di attività inferiori ai 500 parti/anno, con particolare riferimento alle aree interne e montane come il nostro Casentino, che ha comunità distanti dai centri urbani più popolati, dove sono sempre più necessari i servizi di prossimità specialmente per le famiglie che vogliono accogliere una nuova vita in tempi così difficili di emergenza pandemica oltre che demografica. Anche attraverso la riqualificazione e il ripristino del reparto maternità del nostro Ospedale di Bibbiena si può rendere più attraente lo stabilirsi per le famiglie nel nostro territorio casentinese arginando così lo spopolamento delle comunità extraurbane. Non può essere un parametro astratto come quello dei 500 bimbi nati in un anno a definire se tenere aperto o meno un punto nascita a maggior ragione essendoci la possibilità di deroga a questo parametro con l’ art.1 del D.M. Dell’11/11/2015.”

Quindi, conclude, come sempre affermato dalla Lega la nostra vicinanza alle necessità delle persone, la Mozione è servita per sensibilizzare su questo problema Il Sindaco Valentina Calbi e la Giunta Comunale e far sì di essere il primo promotore per il Casentino di questa richiesta sollecitando l’Unione dei Comuni e i Comuni più grandi del Casentino ad unirsi in una richiesta corale alla Regione Toscana, per l’applicazione di questa deroga, con il precedente che La Regione Marche ha approvato all’unanimità questa deroga il 30 marzo 2021 e anche il Presidente dell’Emilia Romagna Bonaccini ha annunciato la riapertura dei Punti nascita chiusi nel 2017, ammettendo l’errore; il Sindaco Valentina Calbi si è trovata d’accordo su questa richiesta promettendo di farsi promotrice di questa istanza.”

Capogruppo Centro Destra per Chitignano, Cinzia Santoni (Lega Salvini Premier)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.