di Sara Trapani – È passato quasi un anno da quando, nella RSA di Castel San Niccolò, alcuni dipendenti vennero filmati mentre maltrattavano gli anziani ospiti. Quasi un anno da quando le telecamere di tutta Italia si concentrarono sul piccolo paese del Casentino per una notizia che nessuno si aspettava […]
Mese: marzo 2019
Il Comitato Salute entra nella politica locale. Lista a Pratovecchio Stia con Carlotta Balzani
Il Comitato Salute Casentinese (CSC) prende atto dell’impossibilità di condurre le proprie battaglie nell’attuale forma associativa volontaristica a causa dell’indifferenza mostrata dalla politica e nonostante la grande partecipazione della cittadinanza in occasione di ciascuna delle azioni intraprese negli ultimi anni ha deciso di sciogliersi dando vita ad una iniziativa politica […]
Una ex dipendente del Consorzio racconta la sua esperienza
di Melissa Frulloni – A che cosa serve il Consorzio Casentino Sviluppo e Turismo? È una domanda che ci siamo posti spesso in questi anni. Questo ente, nato nel 2002 per valorizzare e incrementare il turismo di vallata, voluto dalla politica, è sempre stato salutato da tutti, Sindaci, Comuni, Unione, […]
Misterioso delitto al Castello di Gressa
Un delitto efferato e misterioso in Casentino, al Castello di Gressa. E’ questo il tema del primo libro scritto da Monica Prati, un giallo avvincente appena uscito in edicola e libreria al prezzo di 10 euro, edito da Fruska. Il volume può essere richiesto anche inviando una mail a fruska@fruska.it […]
Subbiano: Beatrice Benelli candidata a sindaco
Per il comune di Subbiano le prossime elezioni si tingono di rosa. Ieri sera infatti, in una sala consiliare gremita, è stato presentato il nuovo candidato a sindaco e si tratta di una donna: Beatrice Benelli. Benelli, classe 81’ vanta già un primato, è la prima candidata a sindaco donna […]
Rassina, Piazza Mazzini: messa a dimora di 19 lecci
da Comune di Castel Focognano – Nel mese Aprile inizierà la seconda fase della riqualificazione e messa in sicurezza di piazza Giuseppe Mazzini Rassina che vedrà la messa a dimora di 19 lecci, in sostituzione delle 15 alberature abbattute nei giorni passati. “L’intervento di taglio è stato necessario perché molte piante, circa […]
Alleluia, è tornata la stagione degli asfalti!
Gioite, è tempo di asfalti! Questa magica stagione che si ripresenta ogni cinque anni, a Bibbiena e in tutto il restante Casentino, ancora una volta è tornata a riscaldare i nostri cuori. Strade e vie dimenticate da Dio e dagli uomini, da assessori e sindaci, dove la presenza del Comune […]
Rassina, “un paese sfigurato”
Tempo fa mi ritrovai a scrivere sul peggior destino che il mio paese, Rassina, ha subito negli ultimi anni. Ripresi allora, una frase dal libro di Vittorio Sgarbi, “Un paese sfigurato” titolo più che mai attuale: – Lo scempio è tutto quello che non eravamo ma che siamo diventati, che […]
È in edicola CASENTINO2000 di Aprile
La “sanità da cani” alla quale ci rivolgiamo nel nuovo numero di CASENTINO2000 (è il 305) è ovviamente la nostra, quella che viviamo quotidianamente in Casentino, tra liste di attesa chilometriche e chilometri di strada da fare per poter partorire. Ma la “sanità da cani” di cui vi parleremo in questo numero […]
Chiusi Verna, al via sul territorio un modello di sicurezza partecipata
Nella mattinata odierna, presso la sede dell’amministrazione municipale, è stato firmato il Protocollo d’Intesa denominato “Il Controllo del Vicinato” tra la Prefettura ed il Comune di Chiusi della Verna. Il Prefetto, Anna Palombi ed il Sindaco di Chiusi della Verna, Giampaolo Tellini hanno sottoscritto il documento alla presenza dei vertici […]