da Comitato Salute Casentinese -Durante l’ultimo Consiglio comunale tenutosi lo scorso 27 Dicembre, il Comune di Pratovecchio Stia ha approvato all’unanimità l’istituzione di una Consulta Popolare sulla Sanità, presentata dal Consigliere Carlotta Balzani su proposta del Comitato Salute Casentinese (CSC). Si tratta di una decisione di grande rilievo popolare e […]
Mese: dicembre 2019
Nel silenzio dell’Eremo, il libro
Nel 2018 l’Associazione ha scelto come sua sede La Mausolea, antica tenuta dei monaci camaldolesi, testimone dei ritmi agricoli e spirituali della nostra tradizione. Nei boschi secolari del Casentino, nel silenzio di questa terra raccolta e intima, Enrica Bortolazzi entra in contatto con i Monaci di Camaldoli, si mette in […]
Come comunichiamo con i nostri bambini?
di Elisa Mugnai – Per comunicazione (dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e dal latino communico = mettere in comune, far partecipe) si intende il processo e le modalità di trasmissione di un’informazione da un individuo a un altro, attraverso lo scambio di un messaggio elaborato […]
Da Badia Prataglia una proposta per rilanciare le piccole comunità
di Monica Prati – Stazione climatica situata in una posizione strategica tra il Monastero di Camaldoli, il Santuario della Verna e il Castello dei Conti Guidi, Badia Prataglia è sempre stata sin dai tempi antichi lungimirante per le sue attività legate all’espansione, alla conservazione delle foreste attorno, giunte rigogliose sino […]
I burroni ghiacciati della Giogana
testi e foto di Andrea Barghi – Chi s’inoltra audacemente nel mese di Dicembre, il momento più crudo dell’anno, attraverso i Burroni della Giogana per giungere nelle radure assolate dal tiepido sole invernale di San Paolo in Alpe, può considerarsi a pieno diritto un vero amante di questi luoghi. L’alba […]
Invece, arrivò un bambino…
di Don Gianni Marmorini – Tutti sanno che la data del 25 dicembre non rivela la data storica della nascita di Gesù, ma che i cristiani la scelsero perché in quei giorni c’erano le feste in onore del sole che dopo il solstizio invernale cominciava a risvegliarsi. La simbologia, Gesù […]
Ciclopista… tutto da rifare?
Le varie ciclopiste casentinesi stanno riemergendo dal diluvio del fine settimana, mostrando tutta la loro fragilità e difficoltà di manutenzione. Del resto i “due metri di ghiaino sparsi lungo i fiumi” si sapeva da subito che avrebbero creato tantissimi problemi, ingigantiti dal cambiamento climatico che colpisce anche la nostra valle, […]
Mele antiche in mostra a Soci
Sabato 28 dicembre la pro loco organizza una mostra con le varietà locali. L’interesse per i fruttiferi antichi del Casentino è in continua crescita sia per la coltivazione familiare che da reddito vista la grande qualità che tutti riconoscono. Il prossimo venerdì dalle 10.00 alle 19.00 presso la sala Berrettarossa […]
Controlli serrati da parte dei Carabinieri
Per far fronte ai diversi episodi di furto accaduti negli scorsi giorni, i Carabinieri della Compagnia di Bibbiena hanno ulteriormente intensificato i servizi di controllo del territorio nell’ultimo fine settimana in vista delle prossime festivita’ natalizie, raggiungendo risultati sia in termini preventivi che repressivi del fenomeno. Una settantina i militari […]
La vigna del Patriota
di Elisa Fioriti – A Buiano, sulle colline di Poppi, i filari delle vigne della Cantina Fregnan hanno una storia da raccontare: quella di Maria Grazia Sarocchi, proprietaria dell’azienda vitivinicola, e di suo marito Roberto Fregnan, che dalla passione per il vino e per questo nostro territorio, che ha visto […]