Mugnai (FI): «Chi dovrebbe disboscare è la politica di governo locale che ne beneficia. Riformare l’intero sistema o non se ne esce. L’ex amministratore locale ormai decotto? Alla guida di una partecipata imbocca un fine carriera da 10. Il candidato irrimediabilmente bruciato? Di filato nell’angolino di un consiglio d’amministrazione poco […]
Politica
Comune di Poppi: tempo di bilanci (in rosso)
Nel corso della seduta di venerdì 08.08.2014, il Consiglio Comunale di Poppi, ha approvato, con il voto contrario dell opposizione, tra gli altri punti all’ ordine del giorno, il bilancio preventivo per l’esercizio finanziario 2014 ed il bilancio pluriennale per gli anni 2014-2016. Due sono gli argomenti che meritano uno […]
Casentino Insieme: no al deposito cauzionale di Nuove Acque
Possiamo dire che, finalmente, le acque si stanno muovendo. “Prendiamo atto che il Presidente Nannini ha annunciato una riunione del CdA di Nuove Acque per esaminare la vicenda e, dopo il doveroso confronto con Ait, dichiara la possibilità di una cancellazione del deposito cauzionale fin dalla seconda bolletta. Casentino Insieme, […]
Rifiuti: costi insostenibili per il Casentino
I Sindaci del Casentino prendono posizione sulla nuova gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani affidata a SEI Toscana nell’ATO Toscana Sud, secondo le forme di cooperazione indicate dalle legge regionale. Scarsa trasparenza tra soggetti a partecipazione pubblica e soggetti industriali privati nella nuova società, programmazione da […]
Si parte male 2. Rinviato il Consiglio Comunale di Pratovecchio Stia
Rinviato il Consiglio Comunale di Pratovecchio Stia che doveva approvare il bilancio preventivo e le tariffe delle imposte locali. La giustificazione asserita è un problema relativo al software che non ha permesso di definire le aliquote della Tari. Come avevo già espresso, non basta sorridere per fare il Sindaco, non […]
Comitato Acqua Pubblica: “Non pagare bollette con deposito cauzionale!”
Come è noto Nuove Acque ha deciso di applicare il deposito cauzionale al massimo livello previsto dalla delibera dell’AEEG. In sostanza il 25% di quanto annualmente l’utente paga di servizio idrico; cioè un deposito cauzionale medio di 100 euro per utente. Il provvedimento di Nuove Acque è palesemente sproporzionato rispetto […]
Con le senatrici e i senatori in lotta contro lo stravolgimento della Costituzione
Alle senatrici e ai senatori che in questo momento stanno combattendo una dura battaglia parlamentare contro lo stravolgimento della Costituzione, vogliamo dire: non siete soli! La vostra battaglia è anche la nostra! Non sarà il bavaglio della “ghigliottina” o della “tagliola” a fermarla. Nonostante il linciaggio mediatico, la campagna di […]
Toscana: “Svolta autoritaria con legge elettorale PD – FI”
“Una svolta autoritaria sulla legge elettorale toscana, in ossequio all’accordo PD-FI. Viene fuori una proposta che spingerà molti a non andare a votare, viste le tante tagliole che restringono al lumicino la possibilità di eleggere per tante forze politiche“. Questo il commento di Monica Sgherri (Capogruppo in Consiglio Regionale Toscano […]
Lista Tsipras: “La sola pensata della stazione AV Medioetruria…a che serve?”
La (malsana) e sola idea – in una fase drammatica di carenza di risorse come l’attuale – di voler realizzare una nuova stazione per l’alta velocità sul tracciato Roma-Firenze, probabilmente tra Cignano e Farneta in Valdichiana, ha dell’incredibile. Dire che sarebbe una cattedrale nel deserto, in mezzo a campi di […]
Bibbiena felix: scusate, ci siamo sbagliati
di Luca Tafi, SEL – Le reazioni del Vice Sindaco di Bibbiena, Nassini, e del Presidente della Associazione del Centro storico, Brami, al nostro intervento sulla chiusura di una delle due edicole del Centro Storico, ci hanno convinto: abbiamo preso un granchio! Il nostro intervento era una considerazione sul significato […]