20.7 C
Casentino
martedì, 8 Luglio 2025

CATEGORIA

Politica

Domenica a Bibbiena la proiezione del documentario sulla sanità

Domenica 12 febbraio alle ore 17:30 (ingresso gratuito) è in programma al Cinema Sole a Bibbiena la proiezione di un documentario-inchiesta sui tagli alla...

Lettera aperta alla sinistra che non c’è

Dalla provincia di Arezzo parte una lettera aperta a personalità dell'eterogeneo mondo della sinistra. Dal racconto dell'importante percorso realizzato in una realtà locale, basato...

ESCLUSIVO Lorenzoni entra nel PD?

L’assessore Federico Lorenzoni, uno dei più importanti della giunta bibbienese guidata da Bernardini, sembra abbia richiesto di essere ammesso nel Partito Democratico. Ora, Lorenzoni...

Dopo l’articolo di CASENTINO2000, la Asl si accorge di avere una piscina riabilitativa!

Sempre più spesso la realtà supera la fantasia e anche questa volta di molte lunghezze. Nel solito elenco di promesse e piccoli miglioramenti passati...

Il nuovo Distretto Sanitario: 23 comuni e quasi 200.000 cittadini

Ventitre comuni per un totale di 196.807 persone entro un’area di 2.100 chilometri quadrati: questo il distrettone sanitario che la giunta regionale avrebbe pensato...

ESCLUSIVO La piscina riabilitativa di Cerromondo mai usata

di Melissa Frulloni - “La piscina c’è ma non è mai entrata in funzione. Non sappiamo neppure se è mai stata verificata! A volte...

Ceccarelli “contro” la Asl. Un risveglio anticipato dal letargo…

«La prima cosa che da cittadino mi aspetto è che l’Asl dia realizzazione, senza neanche un minuto di ritardo, agli interventi e le azioni...

Fusioni: ok a Subbiano e Capolona. Per Chiusi e Bibbiena, tutto rimandato…

Nella seduta odierna del Consiglio Regionale della Toscana è stato approvato a maggioranza il quesito referendario per la fusione dei Comuni di Subbiano e...

Il Comitato mette la freccia e sorpassa i Sindaci…

Al termine della manifestazione di sabato mattina a Campi Bisenzio, il Comitato Salute Casentinese ha incontrato per circa un’ora Leonardo Marras, capogruppo del PD...

Bibbiena Stazione: come potrebbe essere e come invece sarà

Passando per Bibbiena Stazione, zona Piazza Palagi, in questi giorni si viene colpiti da due opposte sensazioni. Il vecchio consorzio è stato abbattuto e...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.