20.1 C
Casentino
mercoledì, 9 Luglio 2025

CATEGORIA

Territorio.

“La sorte di Biancospina” una novella pasquale di Emma Perodi

Per augurare a tutti una buona Pasqua, 100% in vecchio stile casentinese, abbiamo deciso di regalarvi una novella di Emma Perodi: La sorte di...

“Rumors – La Casa Brucia”… La serie su Prime Video girata in Casentino

di Gemma Bui - Torniamo a parlarvi di “Rumors - La Casa Brucia”, la nuova serie di Farrago uscita il 19 Febbraio scorso su...

Passo dei Mandrioli verso una nuova vita?

di Francesco Meola - Continua a far discutere, in tema di viabilità, lo “stato di salute” della strada provinciale 142 dei Mandrioli. L’arteria di...

È in edicola CASENTINO2000 di aprile!

Anche ad aprile un altro SUPER numero, il 365, con tantissimi articoli e personaggi, tutto sempre 100% Casentino! Si inizia con i “garofani rossi”...

Si avvicina il mondiale di pesca sportiva in Casentino

L’Associazione Pescatori Casentinesi è all’opera per tirare a lucido il tratto del Solano a Castel San Niccolò: dopo aver apposto la segnaletica, in questi...

Masseto, il villaggio etrusco fantasma…

Iniziamo dall’Alto Casentino e precisamente dal sito etrusco di Masseto presso Ama di Pratovecchio. Il sito è tutt’altro che sconosciuto, e infatti anche al...

Lo strano baratto di Villamagna: quattro trote per quattro tartufi…

di Terenzio Biondi - Al bar gli amici non ci credevano; qualcuno addirittura mi guardava come si guarda un matto. Così sono dovuto tornare...

Pratovecchio, Eremo di Camaldoli, Poppi: un “mistico” giro in bici

di Marcello Bartolini - Siamo arrivati alla fine dell’inverno, a fine mese inizierà finalmente la primavera e potremo godere di giornate più lunghe e,...

Viadotto di Rassina: quattro mesi di “passione” sulla Sr71. Quali sono i lavori previsti

Il senso unico alternato sul viadotto di Rassina, che partirà dal prossimo martedì 2 aprile e si protrarrà almeno fino a venerdì 9 agosto,...

I sentieri magici delle foreste casentinesi

testo e foto di Andrea Barghi Goaskim - “La luce che viene dall’alto è già un simbolo, gli alti faggi vorrebbero toccare il cielo,...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.