12.8 C
Casentino
venerdì, 2 Maggio 2025

I più letti

Non ci resta che alzare il dito!…

Sveglia! Anche questa volta ci siete arrivati con 10 giorni di ritardo! Il Distretto del Casentino viene accorpato con la Valtiberina? L’avevamo già scritto il 20 aprile! In Casentino si stanno allungando all’infinito le liste di attesa per i prelievi ematici? L’avevamo già scritto il 21 aprile! 

Voi, sindaci, dove eravate? Forse a fare le fotocopie dei Patti territoriali che avete firmato? Lo abbiamo già detto quando vi siete messi a 90° accettando senza fiatare la chiusura del Punto Nascita: l’unica cosa che dovreste fare è dimettervi! Con le vostre patetiche prese di posizione, scandalizzate per come stanno asfaltando la nostra sanità, non solo non siete credibili, siete anche patetici e contribuite davvero a farle girare a 1.000 a tutti i casentinesi!

E poi cosa significano Caleri, Tellini e Toni insieme (probabilmente i peggiori sindaci oggi in circolazione), che scrivono a Bernardini per lamentarsi per i tempi che si allungano per gli esami del sangue? Ma ci prendete in giro? A che gioco state giocando? La frittata l’avete fatta tutti insieme e non sarà certo una “letterina” scandalizzata a far dimenticare che le responsabilità sono di tutti quelli che hanno firmato quei patti già disattesi.

Avete creduto alle “novelle” della Regione e della ASL che avevano promesso mari e monti in cambio dello smantellamento del Punto Nascita. Ma già adesso stanno facendo l’esatto contrario. E voi scrivete “letterine” di protesta, forse nel disperato tentativo di pararvi il culo e poter dire: “ma noi l’avevamo detto…”

NO! Voi non dovreste dire più niente ma solo prendere la porta e andarvene, perché avete spianato la strada alla chiusura dell’Ospedale di Bibbiena e al ridimensionamento della sanità casentinese.

Avete già fatto troppo e sinceramente il Casentino non è in grado di sopportare altro, tanto meno tardivi e maldestri tentativi di scaricare su altri le responsabilità. Cosa state facendo, infatti, se non scaricare su Bernardini tutte le colpe?

Lo stesso Bernardini, che adesso si scandalizza perché una proposta dell’ANCI prevede l’accorpamento del distretto del Casentino con la Valtiberina. Neppure lui dovrebbe meravigliarsi, come presidente della Conferenza dei Sindaci avrebbe dovuto e potuto fare molto di più e rifiutarsi di assecondare i voleri proprio di tutti i sindaci PD (Caleri, Tellini, Toni compresi) che non hanno naturalmente avuto un minimo di palle per dire NO alle imposizioni che venivano dall’alto. Anche lui, che aveva promesso le barricate, si è subito “istituzionalizzato” accettando quello che era solo da rimandare senza indugi al mittente.

Ma che cosa ci incazziamo a fare? Dove pensiamo di andare con questi amministratori? Il problema è che le elezioni sono ancora troppo lontane e, andando di questo passo, c’è il rischio, non solo di allungare i tempi di attesa, ma di non trovare più neppure un ambulatorio in Casentino! Ma anche se fosse possibile andare al voto tra un mese, sareste disposti a inviare ai nostri sindaci, in primo luogo a quelli che si permettono oggi di fare finta di prendere le distanze dai Patti territoriali e dalle scelte scellerate che hanno fatto, l’unico messaggio che meritano?…

Il Badalischio

Ecco la “letterina” dei tre sindaci (sic!) Sindaci contro prelievi a rilento

E la “forte” presa di posizione sui distretti sanitari ANCI E DISTRETTI SANITARI

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.