di Mauro Meschini – Se c’è un elemento che ha sempre caratterizzato il mese di agosto, e il periodo delle vacanze in generale, questo è il desiderio di prendersi un po’ di tempo per riposarsi, per dimenticare tutte le ansie e le fatiche accumulate durante l’anno. Insomma la cosa più […]
Mese: agosto 2012
Da non perdere questo fine settimana in Casentino…
PIEVE A SOCANA – Anche per quest’anno un’ottima occasione per mangiare e bere in allegria: il 1 settembre si terrà la consueta passeggiata enogastronomica alla Pieve a Socana. Paese che conta 2600 anni di storia tra civiltà etrusca, romana e cristiana, ancora oggi capace di affascinarvi con i suggestivi resti del tempio […]
E’ in edicola CASENTINO2000, anche a Firenze
Nel numero 226 di settembre di CASENTINO2000 già in edicola abbiamo voluto dedicare più spazi e approfondimenti al tema del lavoro. E la copertina e l’articolo principale, in particolare, sono centrati sulla vicenda MABO. Una crisi di cui non molto si parla ma che, come raccontiamo nel giornale, coinvolge direttamente […]
Sel Casentino: 18 osservazioni alla variante urbanistica del Comune di Bibbiena
Come annunciato SEL Casentino non si è limitata ai comunicati stampa. Ha predisposto ben diciotto osservazioni alla variante al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico approvata dal Comune di Bibbiena, che sono state consegnate al protocollo del Comune mercoledì 29 agosto. Le osservazioni riguardano diverse parti del territorio. ma da […]
Attacco al Parco e al Corpo Forestale: a chi giova?
Recentemente sono apparsi sulla stampa locale attacchi frontali al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Prima la comparsa di cartelli in località Campigna con l’equazione “Parco=degrado” o “Referendum fuori dal Parco, ascoltate i cervi e i residenti no” – cartelli prontamente scomparsi ma ripresi da qualcuno che si è sbrigato a […]
Si inaugurano i giardini di piazza della Resistenza
Sabato 1° Settembre alle ore 10,30 a Bibbiena si terrà l’inaugurazione dei giardini di Piazza della Resistenza e del parco giochi per bambini realizzato grazie al contributo del Rotary Club casentino. Saranno presenti il Sindaco Daniele Bernardini, l’Assessore Renato Nassini e tutti gli assessori ed il presidente del Rotary casentino […]
Giardini di Stia: terra di nessuno
Nel 1997, sono stati completamente restaurati i giardini di Stia. Da allora sono il luogo preferito dagli stiani, dove i bambini trascorrono la loro infanzia, le mamme si ritrovano per veder crescere i loro figli e i più anziani si riposano al fresco degli enormi platani. Recentemente, grazie alla Banca […]
La crisi morde anche in Casentino
La crisi morde anche in Casentino, e recenti comunicati apparsi sugli organi di stampa provano ad affrontare il problema ma purtroppo rimangono solo in superficie. E’ apprezzabile il tentativo di chi cerca di “fare luce” su alcune vicende che riguardano aziende del territorio, ma se si vuole dare un contributo […]
Poste: Bernardini appoggia la raccolta firme
Il Sindaco di Bibbiena – che nei giorni scorsi ha avuto un incontro con i vertici di Poste Italiane S.p.a sulla “lista nera” degli sportelli a rischio chiusura – oggi torna a sollecitare l’azienda e a prendere una posizione sugli sviluppi della situazione. “ A seguito della notizia sulla chiusura […]
Siccità: la situazione dell’acqua in Casentino
L’emergenza idrica in Casentino è entrata in una fase acuta. In molte aree della vallata l’approvvigionamento di acqua potabile è razionato, in altre è garantito solo con autobotti. La prolungata assenza di piogge in questi ultimi mesi hanno ridotto drasticamente le riserve e le fonti di approvvigionamento idrico. Gli invasi […]