20.3 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Mensili: Marzo, 2014

Suona la campanella della “Scuola per genitori”

Il prossimo 27 di Marzo la campanella speciale della “Scuola per genitori” – iniziativa voluta, promossa ed organizzata dal Comune di Bibbiena – suonerà...

Calcio UISP, i risultati della settimana

di Francesco Benucci - Derby… che passione! Trattasi di partite speciali, sia per la grande attesa che le precede, sia per le emozioni che...

Il Festival del Cinema e del Cortometraggio di Bibbiena torna con la seconda edizione

Sono stati resi noti i 25 cortometraggi in concorso al BiFF 2014, seconda edizione del Festival del Cinema e del Cortometraggio in scena al...

Il dirigente Borchi in via di licenziamento immotivato. Interrogazione urgente di Monica Sgherri in Regione

Una decisione che, comunque la si guardi, appare sbagliata, che va a colpire un dirigente il quale si è dimostrato negli anni di assoluto...

Giornata mondiale endometriosi. La testimonianza di una casentinese

GIORNATA MONDIALE PER L'ENDOMETRIOSI Prima giornata mondiale per la consapevolezza sull'endometriosi.Una passeggiata pacifica senza precedenti, tantissime capitali mondiali tra le quali: Amsterdam, Belfast, Berlino, Brasilia,...

Caccia: problematiche inerenti alla situazione attuale

Con la presente, il circolo Arci-caccia Casentino, ha l’intenzione di condividere con il commissario attuale ed il suo staff, succeduto al precedente commissario dottor...

A Bibbiena esiste ancora un Consiglio Comunale? Lettera aperta alla Presidente del Consiglio Comunale di Bibbiena

Gent.ma Beatrice Bensi, Presidente del Consiglio Comunale, abbiano appreso dalla stampa che nei giorni scorsi è stato richiesto, da parte del M5S, un Consiglio...

Calcio UISP, la giornata delle casentinesi

di Francesco Benucci - Nella settimana apertasi con un film italiano vincitore dell’Oscar le squadre Casentinesi impegnate nei campionati UISP non hanno certo sfigurato...

Venti anni senza Bukowski

Il 9 marzo 1994, all’età di 73 anni, il grande Buk muore stroncato da una leucemia fulminante, a San Pedro, poco dopo aver completato...

Nasce la web TV di CASENTINO2000!

Vent’anni dopo la nascita di CASENTINO2000 (1993), oggi inizia una nuova avventura. Va in onda sul web la prima puntata di un appuntamento settimanale...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.