di Anselmo Fantoni – In un mondo sconvolto da avvenimenti che insidiano le nostre fragili certezze, rischiamo di perdere di vista la strada da seguire per organizzare le nostre società affinché tutti si possa raggiungere la felicità. La crisi ci ha lasciato una situazione a cui non eravamo abituati, i […]
Mese: dicembre 2017
La grande bufala
di Melissa Frulloni – Una velina che annuncia la demolizione imminente della Sacci e, a seguire, la smentita della Regione… Ecco una delle più grandi bufale casentinesi! Prima di iniziare a leggere questo articolo forse è bene chiarire il significato di velina in ambito giornalistico… Wikipedia la definisce come “una […]
Variante di Pollino, le osservazioni di Bibbiena
L’amministrazione comunale di Bibbiena ha inviato alla Regione Toscana le osservazioni alla variante SRT71 meglio conosciuta come “Variante di Pollino”. Rispetto al preliminare inviato a suo tempo dalla Regione e anche in previsione alla conferenza dei servizi istruttoria fissata per il 9 Gennaio prossimo, gli amministratori di Bibbiena hanno inviato […]
È in edicola CASENTINO2000 di gennaio
Questo che sta per iniziare sarà l’anno del numero 300, dal 1993 ad oggi, CASENTINO2000 è stato sempre in edicola e si appresta, nel 2018, ha tagliare questo clamoroso traguardo dei 300 numeri mensili… Nel nr. 290, prima di Blocknotes, con le vostre lettere e le notizie dal web, il Badalischio fa […]
Primo incontro tra la Asl Toscana sud est e il neo costituito Movimento “Salviamo l’ospedale”
Si è tenuto ieri il primo incontro tra l’Asl Toscana sud est e il neo costituito Movimento casentinese “Salviamo l’ospedale e i servizi del territorio”. Per l’Azienda erano presenti Massimo Gialli, direttore presidio “Ospedali riuniti dell’Aretino”; Claudio Cammillini, direttore dello stabilimento di Bibbiena e Carlo Montaini, direttore Zona Distretto Casentino. […]
Feste in musica con la Filarmonica di Soci
La Filarmonica di Soci, una delle più longeve del Casentino e insieme una delle più giovani per l’età degli elementi, terrà diversi concerti durante queste festività. Più precisamente: dopo il 26 Dicembre alle ore 17 alla Verna, il 30 Dicembre alle ore 21:00 a Serravalle, il 1° Gennaio alle ore […]
A cena con la bella Mea
Giovedì 28 dicembre alle ore 20.00, presso la tensostruttura istallata in piazza Tarlati, l’associazione Carnevale Storico di Bibbiena ha in programma una cena della sporta, dove mangia chi porta, in compagnia della bella Bartolomea detta “Mea”. Un contributo di 2 euro coprirà le spese per il coperto e le bevande. […]
Tutti a Las Vegas!
di Melissa Frulloni – Non c’è bisogno di volare oltreoceano, basta andare a Bibbiena durante le feste di Natale. Le luci, gli addobbi e gli effetti speciali di un giardino non vi deluderanno… Oltre che per i bambini, anche per chi non crede più in Babbo Natale, il periodo che […]
Paese che vai… Presepe che trovi
di Monica Prati – “It’s Christmas time, and there’s no need to be afraid, at Christmas time we let in light and banish shade” recita una famosa canzone di Bob Geldof del 1984. Le origini storiche del Natale, pur essendo ancora avvolte nelle nebbie del passato, sono precristiane; dal latino […]
Storia della Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano
di Giorgio Innocenti Ghiaccini – Accanto a piazza Tarlati c’è un luogo molto amato da tutti i bibbienesi… Spesso leggo articoli o informazioni storiche non esatte, che sembrano scritte per sentito dire. Parlare di storia senza tener conto delle “fonti” è come crearla di nuovo, senza rispettare i fatti e […]