19.6 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025

I più letti

Se questo è un comitato

“Sono rimasto zitto forse per fin troppo tempo, ho cercato di mettere da parte i dissapori con il neo presidente del Comitato Salute Casentinese, perchè la questione sanità è molto ben più importante delle diatribe personali di due giovani. Ma dopo la vergognosa assemblea di ieri sera (del 29 agosto) al Cinema Sole non posso tacere più. Ieri sera abbiamo assistito a una autentica buffonata.
Non ho capito bene se quello è un comitato pro cittadini o pro sindaci… o pro presidente Balzani. Perchè sembra che il comitato sia solo lei e l’autocelebrazione iniziale di Carlotta non è stato altro che l’antipasto della serata : «io ho fatto questo, io ho fatto quello, io ho fatto tutto, io ho fatto un nuovo comitato, io ho buttato fuori quelli di prima, io su, io giù, decido tutto io.»
La cosa stranissima è che il presidente di un Comitato di cittadini, sia stata tutta la sera a proteggere i sindaci, nonostante fosse consapevole delle loro enormi colpe (ma ve la ricordate la Carlotta dell’assemblea al Centro Sociale che accanto a me urlava al sindaco Bernardini: ”io non la faccio parlare, ci avete tradito, ci avete mentito e rassicurato… io non vi do la parola, ecc.”)
Ieri sera ha evitato accuratamente che nessun sindaco fosse messo davanti alle proprie responsabilità… anzi, senza battere ciglio, li ha lasciati mentire. Ha zittito cittadini, consiglieri comunali (povero Ciampelli) e medici ( Ricci ) quando questi hanno provato a metterli faccia a faccia col loro operato e le loro parole.
Nonostante per ben due volte io gli abbia confermato il mio intervento, non sono stato messo in scaletta; nonostante avesse dichiarato di dare la parola ai cittadini, ha chiuso in fretta la serata dopo il caldo, lucido e illuminante intervento del dott. Ricci, che aveva messo a nudo i sindaci e la strana atmosfera da red carpet che aleggiava.
Posso capire l’apertura del comitato verso i sindaci e la ricerca di un dialogo costruttivo… ma i puntini sulle ”i” vanno messi.
Fino a poco tempo fa i sindaci hanno deciso da soli, snobbando istituzioni e cittadini, mentendo spudoratamente… non dimentichiamolo.
Non si può permettere che questo continui, come invece è avvenuto ieri sera… perchè sarebbe solo una presa in giro.
Ricordo che al consiglio comunale di Bibbiena di un mese fa era presente anche Carlotta. Ha letto il documento preparato dal comitato (o da lei) e in risposta ha ricevuto una supercazzola da Bernardini, ripreso punto per punto da me all’inizio della seduta.
Bernardini ha dichiarato che:
– si erano svolti consigli comunali sul tema (falso, ho richiesto gli odg di tutti i consigli comunali)
– con un’unica zona-distretto (Valtiberina-Casentino) non è vero che rimane un solo ospedale… ieri sera ha dichiarato il contrario
– devo sentire la conferenza dei sindaci e la ASL per concedervi un incontro (come se il presidente della conferenza dei sindaci non possa organizzare un incontro col comitato, boh)… poi ieri sera si sono presentati e si sono indignati perchè il comitato non ha invitato qualcuno dell’Azienda ( che strana coincidenza)
– già dal 2013 era a conoscenza della chiusura della chirurgia d’urgenza…
Su quest’ultimo punto vorrei aprire una parentesi, perchè chiunque è in grado di capire una cosa semplice come questa. Se i sindaci sapevano già della chiusura della chirurgia d’urgenza, come hanno potuto accettare la chiusura del punto nascite?
Senza neonatologia e chirurgia d’urgenza, quindi senza anestesisti 24h su 24h, si mette a rischio la Rianimazione e senza rianimazione non esiste pronto soccorso… e allora non esiste nemmeno il potenziamento dell’emergenza/urgenza tanto sbandierato e siglato dai nostri sindaci.
Possibile che essendo alla guida della nostra comunità, siano così maledettamente ingenui? Lo hanno anche dichiarato che ci capiscono poco della materia sanità… ma fino a questo punto?
Possibile che il presidente Balzani, pur sapendo tutto questo, non abbia mai replicato?
Ma che razza di comitato è quello da lei presieduto?
Ma un presidente di un comitato di cittadini, può non lasciare spazio agli interventi dei cittadini?
Non c’è stato confronto e non c’è stata una sana informazione, solo la solita passerella per politici.

Ieri sera ho assistito all’autocelebrazione di una primadonna, che ha condotto uno show dove tutti erano buoni, dove nessuno aveva responsabilità… e dove noi spettatori eravamo gli unici coglioni che non avevano capito nulla.

P.S.
Come sempre, l’unico consigliere che gira Bibbiena a certificare firme, è il sottoscritto, anche ieri sera.
Il presidente Balzani vuole collaborare con i sindaci, ma poi chiama Pennisi perchè non ha trovato nessun consigliere di Bibbiena disposto a spendere un paio d’ore a svolgere questo compito… allora la prossima volta lo chieda a loro.
Voi cittadini chiedetevi come mai, accanto a questo nuovo comitato, ultimamente non ci siano più quelle facce che per tanto tempo hanno lottato per una sanità migliore nel nostro Territorio e nel nostro Paese.

P.P.S.
Se fosse possibile, vorrei avere le copie della convocazione dell’assemblea del Comitato Salute Casentinese, con all’odg l’elezione del Presidente, la lista dei presenti e il risultato della votazione.
Così, solo per trasparenza.”

Piero Bashfyah Pennisi, consigliere comunale indipendente a Bibbiena

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.