20.4 C
Casentino
mercoledì, 16 Luglio 2025

I più letti

La Mostra dell’Artigianato a Firenze? Perché esserci ormai tutti ci conoscono. Parola dell’Assessore al Turismo

Continua il silenzio dell’Amministrazione Comunale su quelli che sono temi di fondamentale importanza per i cittadini: il futuro del nostro distretto sanitario, l’Ospedale, i servizi sanitari. Continua la protesta di questa minoranza che non può non reagire al silenzio con il silenzio abbandonando i lavori del Consiglio Comunale. Per qualcuno sarà irresponsabile, per noi che di quel Consiglio facciamo parte è la diretta conseguenza di una condotta irrispettosa proprio di quel Consiglio, che ad oggi nulla sa circa il futuro che ci attende. Quanto dovremo aspettare?

Anticipiamo che è in programma per il mese di maggio una grande manifestazione a presidio del nostro Ospedale a cui saranno invitati tutte le categorie economiche, le associazioni, i sindacati, ma soprattutto quei cittadini che mal frequentano i vuoti consigli comunali a cui oggi la maggioranza di Poppi mostra di tenere tanto. Ecco, proprio perché noi teniamo più di loro al Consiglio Comunale, vogliamo invitarli ad un bagno di folla in quella manifestazione di cui nei prossimi giorni sarà ufficializzata la data ed i contenuti. Gli manderemo l’invito!

Per la cronaca, faremo comunque avere il resoconto delle interrogazioni promosse nel presente Consiglio Comunale (come nei precedenti) ed informeremo i cittadini del fatto che il nostro Comune ha un Assessore alla Cultura a mezzo servizio per certificate ragioni di salute. Giova a tutti inoltre prendere atto dalle parole del Vicesindaco che la partecipazione alla Mostra dell’Artigianato di Firenze, sia stata un’iniziativa di due Comuni e non del Casentino di cui i primi due si sarebbero fregiati il nome. Chapeau. Il Consiglio Comunale serve anche a questo.

E serve anche sapere dalle parole di un Assessore al Turismo che in fondo la Mostra non era una gran bella vetrina dato che a Firenze tutti conoscono il Casentino (interessante) e non è questa la “zona” per promuovere il nostro territorio (a no?). Sarà che a Firenze tutti i turisti (pochini) che ci vanno già conoscono il Casentino? Allora qualche conto non ci torna a casa nostra perché non ne vediamo così tanti. Quanto al progetto sugli Appennini legato alla Mostra dell’Artigianato? Ci faremo dare intanto i dati delle presenze, poi magari scopriremo dall’Assessore al Turismo a cosa vorrebbe ambire, visto che a Firenze già ci conoscono pure i giapponesi!

Circa infine la presenza di due consiglieri di minoranza su quattro al Consiglio, non vorremo essere costretti a fare la conta in casa d’altri per vedere chi è stato più o meno presente da giugno 2014 ad oggi nei consigli comunali.

LISTA CIVICA POPPI LIBERA

documento poppi libera consiglio comunale del 27.04.2016

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.