fbpx
7.1 C
Casentino
domenica, 3 Dicembre 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

stia

Memento… muri

di Francesco Benucci - “Memento mori” è una locuzione in lingua latina che ricorda la fugacità riscontrabile nel trascorrere dei giorni ma, al contempo,...

Il camperista un tempo fu…

di Anselmo Fantoni - Le nuove strutture di Pratovecchio Stia per l’accoglienza dei camperisti non sembra siano decollate. Ricordiamo che dovevano essere ristrutturate grazie...

Altro che inferno, questo è un vero paradiso!

di Terenzio Biondi - Gli stiani e i pratovecchini – ormai è cosa nota a tutti – hanno una fantasia eccezionale, forse in ciò...

L’israeliano Yoav Berger è il campione del mondo di forgiatura 2023

Oltre 300 i fabbri che si sono sfidati con martello e incudine e tanta creatività sulle forge stiane. Ecco i risultati della prova iridata...

Ma dove è nato il Panno Casentino?

di Anselmo Fantoni - Il Casentino è stata terra marginale, fatta di pinottolai, boscaioli e pecorai, e dove ci sono pecore non mancano latte,...

Domani a Stia inizia il campionato mondiale di forgiatura

Ormai ci siamo per l’inizio dell’11° Campionato del mondo di forgiatura in occasione della 25esima edizione della Biennale d’Arte Fabbrile. Da domani oltre 300...

Un tuffo nell’acqua più dolce

di Lara Vannini - Il 2023 ci ha fatto tremare fino a Primavera inoltrata, tra piogge e fredde giornate sembrava il caldo non dovesse...

La vera storia del “Panno”

di Anselmo Fantoni - Ultimamente si parla molto del Panno Casentino, vuoi per quel che resta del Lanificio di Soci, oggi Manifattura del Casentino,...

Santa Maria delle Grazie: un’anima da salvare

di Francesco Benucci - Il Casentino, per chi ci abita, non è solo una semplice vallata: è un contesto di vita unico, che ci...

Vorrei, ma non posso…

di Anselmo Fantoni - Se andiamo nei bar, quello che sentiamo è sempre la stessa musica: non si manutengono più né i fiumi né...

Latest news

- Advertisement -spot_img